Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
IVA E CPA su spese legali liquidate in decreto ingiuntivo
-
Rosella De Santis
BERGAMO04/05/2011 10:26IVA E CPA su spese legali liquidate in decreto ingiuntivo
A volte capita che il creditore (o piu' spesso il legale del creditore) che ha ottenuto il decreto ingiuntivo esecutivo chieda l'ammissione al passivo anche per l'iva e cpa sulle spese liquidate in decreto ingiuntivo.
Secondo voi è corretto ammetterle? E se si, al chirografo o al privilegio?
Grazie in anticipo per l'aiuto.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza04/05/2011 19:50RE: IVA E CPA su spese legali liquidate in decreto ingiuntivo
In primo luogo va precisato che il legale del creditore non può chiedere in proprio il pagamento delle spese giudiziarie liquidate nel decreto ingiuntivo, in quanto creditore verso l'ingiunto è il creditore ingiungente sia per il capitale più interessi che per le spese liquidate nel provvedimento monitorio.
Questo chiarimento già esclude che si possa parlare nella specie di privilegio e, in particolare del privilegio di cui all'art. 2751 bis n. 2 c.c., che assiste il credito del professionista nei confronti del proprio cliente.
Le spese legali liquidate nel decreto ingiuntivo non godono neanche del privilegio di cui all'art. 2755 c.c. perché non sono spese esecutive o cautelari, ma attengono ad un giudizio di cognizione, per cui non godono di alcun privilegio.
Ciò detto per le spese in generale, eguale discorso vale per Iva e Cpa, che fanno parte del credito dell'ingiungente, con la differenza che mentre il credito per le spese è determinato dal decreto, quello per Iva e Cpa è collegato all'emissione della fattura e all'effettivo pagamento del professionista, per cui il credito per dette voci potrebbe essere ammesso anche con riserva condizionale dell'avvenuto pagamento della fattura del legale.
Valuti se vale la pena andare incontro ad un giudizio di incerto esito in considerazione dell'ammissione in chirografo.
Zucchetti Sg srl
-
Ettore Trippitelli
Rimini09/05/2011 18:47RE: RE: IVA E CPA su spese legali liquidate in decreto ingiuntivo
Dal momento che il creditore (quasi sempre) è soggetto passivo IVA e quindi ha diritto di detrarla e in considerazione che il legale del creditore emette (giustamente) sempre parcella al proprio cliente, ritengo corretto concludere per la non ammissione dell'IVA.
-
Lorenzo Dallari
Reggio Emilia (RE)06/11/2025 09:14RE: RE: IVA E CPA su spese legali liquidate in decreto ingiuntivo
Buongiorno, mi riallaccio a questa risposta.
In una liquidazione giudiziale il curatore ha ammesso con riserva condizionata la voce "oneri accessori" riferita al rimborso spese forfettario 15%, iva e cpa delle spese legali liquidate in decreto ingiuntivo, subordinandola all'emissione della fattura e all'effettivo pagamento del professionista.
mi apre che il ragionamento sia valido per iva e cpa; è corretto anche per le spese forfettarie 15%?
Vi ringrazio
Lorenzo Dallari-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza06/11/2025 18:23RE: RE: RE: IVA E CPA su spese legali liquidate in decreto ingiuntivo
A nostro avviso l'emissione della fattura e l'effettivo pagamento della parcella del legale non sono condizioni cui poter subordinare una ammissione con riserva dato che vi sarà quanto meno una notula del professionista, equiparabile alla fattura, e il pagamento, avendo il legale effettuata la sua prestazione, è dovuto dal cliente, il che autorizza a chiederne il rimborso al l'ingiunto indipendentemente dal fatto che poi il pagamento del legale avvenga o non. Ad ogni modo, se non si segue questa linea, la condizione dovrebbe valere anche per le spese generali, dato che anche queste rappresentano un credito del legale che non si sa se il suo cliente pagherà.
Tuttavia su tutto quanto detto domina il dato della esecutività dello stato passivo, nel senso che se l'ammissione riservata non viene impugnata dal creditore che la subisce senza averla chiesta, lo stato passivo dichiarato esecutivo diventa definitivo e immodificabile, se non con le impugnazioni previste dalla legge e, di conseguenza, anche l'ammisisone con riserva non è più modificabile.
Zucchetti SG srl .
-
-
-