Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Surroga INPS - urgente

  • Giancarlo Geronimi

    CHIAVENNA (SO)
    05/11/2025 08:19

    Surroga INPS - urgente

    Buongiorno, una procedura fallimentare ammette allo stato passivo, divenuto poi esecutivo, crediti a dipendenti per euro 100.000 al lordo delle ritenute fiscali di legge in privilegio generale per indennità fine rapporto ex art.2751 bis n.1 cc. . A seguito di domande di intervento del Fondo di Garanzia pervengono alla procedura via posta ordinaria da INPS le diverse comunicazioni di accoglimento con gli elementi di calcolo.
    Successivamente via pec perviene la richiesta di surroga da parte di INPS per l'importo netto di euro 85.000, cioè relativo al TFR netto oltre rivalutazione monetaria e interessi con esclusione delle imposte corrisposte.
    Nell'ambito di un imminente e urgente piano di riparto parziale si richiede, in assenza di integrazioni richieste all'ente, se la procedura debba considerare esclusivamente il valore netto richiesto in surroga.
    Grazie per la preziosa risposta richiesta.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      13/11/2025 12:30

      RE: Surroga INPS - urgente

      Se il credito complessivamente vantato dai dipendenti era di 100.000 euro, e l'INPS ha corrisposto loro tale importo, operando e versando la relativa ritenuta d'acconto, aveva il diritto di surrogarsi per l'intero.

      Non l'ha fatto, richiedendo il netto, quindi a nostro avviso surrogarla per il lordo (tenuto fra l'altro conto del fatto che il pagamento all'INPS non è soggetto a ritenuta) sarebbe ultra petitum, inammissibile.

      Il punto è che, così facendo, i dipendenti rimarrebbero ammessi al passivo per la differenza fra il loro credito e l'importo per il quale l'INPS si è surrogata, e in sede di riparto verrebbero a percepire nuovamente un importo che è già stato loro corrisposto dall'ente.

      Ma, a meno di non ritenere l'istanza dell'INPS emendabile per errore materiale, non vediamo come si possa legittimamente tenere un altro comportamento.