Forum SOVRAINDEBITAMENTO

esdebitazione del debitore incapiente

  • Federica Canarezza

    Cesena (FC)
    04/12/2023 09:20

    esdebitazione del debitore incapiente

    buongiorno, chiedo se nella esdebitazione del debitore incapiente siano dovute dal gestore le indagini agli uffici fiscale (oltre alla prima comunicazione) e per quali serve la richiesta al giudce. grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/12/2023 12:06

      RE: esdebitazione del debitore incapiente

      Per la verità non ci è chiara la sua domanda. I compiti dell'OCC e del gestore da questo indicato sono esattamente indicati nel comma 3 dell'art. 283, ove si precisa che la domanda di esdebitazione deve essere presentata tramite OCC, nel comma 4, che elenca nelle quattro lettere in cui si articola quale deve essere il contenuto della relazione particolareggiata dell'OCC, nel comma 5 che tratta dell'indagine sul merito creditizio e nel comma 9, per il quale, "L'OCC, nei quattro anni successivi al deposito del decreto che concede l'esdebitazione, vigila sulla tempestività del deposito della dichiarazione di cui al comma 7 (la dichiarazione annuale relativa alle sopravvenienze rilevanti ai sensi dei commi 1 e 2) e, se il giudice ne fa richiesta, compie le verifiche necessarie per accertare l'esistenza di sopravvenienze rilevanti ai sensi dei commi 1 e 2".
      Null'altro viene richiesto all'OCC o per esso al gestore.
      Zucchetti Sg srl