Forum SOVRAINDEBITAMENTO

ristrutturazione debiti del consumatore e pegno mobiliare

  • Antonio Ferretti

    REGGIO EMILIA (RE)
    20/11/2023 09:38

    ristrutturazione debiti del consumatore e pegno mobiliare

    la debitrice ha concesso in pegno ad una società del settore alcuni beni preziosi.
    Visto l'art. 67 comma 3 e 4 CCI, ai fini di prevedere nel ricorso la falcidia dei debiti derivati dalla operazione di prestito su pegno, e giustificarla nella successiva relazione del gestore confrontando quanto previsto nel piano con la eventuale liquidazione dei beni, come determinare il valore di mercato dei preziosi, che sono in possesso della predetta società?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/11/2023 18:07

      RE: ristrutturazione debiti del consumatore e pegno mobiliare

      Se la società pignoratizia non consente la visione e l'esame dei preziosi, si dovrà necessariamente fare ricorso a una valutazioni più astratta in base al tipo di gioielli che risultano descritti nella polizza di pegno, al valore commerciale di preziosi di quel tipo ecc. . Ovviamente la valutazione sarà meno precisa e la comunicazione informale al creditore pignoratizio di una stima contenuta, che abbassa la quota di credito da soddisfare in via pignoratizia, potrebbe indure costui a mettere a disposizione il materiale per una valutazione più aderente alla realtà.
      Zucchetti Sg srl