Forum SOVRAINDEBITAMENTO

NOMINA COMMISSARIO NEL CONCORDATO MINORE IN CONTINUITA' AZIENDALE

  • Maurizio Rubini

    VITERBO
    21/11/2023 19:09

    NOMINA COMMISSARIO NEL CONCORDATO MINORE IN CONTINUITA' AZIENDALE

    Nel concordato minore con continuità aziendale il G.D., con il provvedimento di apertura ex art. 78 Codice della Crisi, deve nominare il Commissario Giudiziale.
    Può essere nominato Commissario lo stesso gestore indicato precedentemente dall'OCC?
    Il dubbio viene dalla lettura dell'art. 78, comma 2bis, che prevede la nomina del Commissario perché svolga le funzioni dell'Occ.
    Sembrerebbe, cioè, che il Commissario si sostituisca all'Organismo nelle fasi successive all'apertura e nell'esecuzione dello stesso concordato.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/11/2023 19:35

      RE: NOMINA COMMISSARIO NEL CONCORDATO MINORE IN CONTINUITA' AZIENDALE

      Nel concordato minore, di norma, non viene nominato un commissario in quanto le funzioni che questo organo svolge nel concordato maggiore, in quello minore sono svolte dall'OCC. Il comma 2-bis dell'art. 78 indica i casi in cui, in deroga alla regola generale, il tribunale nomina un commissario specificando i casi in cui questa nomina è richiesta (peraltro l'ipotesi di cui alla lett. b) è inspiegabile, tanto da far pensare ad un refuso); in questi casi, precisa la norma, il commissario svolge le funzioni dell'OCC. Riteniamo, pertanto, che il gestore che abbia seguito l'impresa per conto dell'OCC possa essere nominato commissario, dovendo svolgere sostanzialmente le stesse funzioni precedenti.
      Zucchetti Sg srl
    • Maurizio Rubini

      VITERBO
      22/11/2023 23:20

      RE: NOMINA COMMISSARIO NEL CONCORDATO MINORE IN CONTINUITA' AZIENDALE

      Onestamente questa interpretazione mi lascia molti dubbi, proprio per il fatto che la norma prevede la nomina di un Commissario che svolge le funzioni di Occ, cioè con una sorta di sostituzione dell'Organismo.
      Mi risulta che numerose decisioni (Tribunale Catania 08/06/23; Messina 19/02/22; Ancona 14/11/23) hanno previsto la nomina di un Commissario diverso dal gestore, con quest'ultimo che di fatto ha cessato le proprie funzioni.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        23/11/2023 17:27

        RE: RE: NOMINA COMMISSARIO NEL CONCORDATO MINORE IN CONTINUITA' AZIENDALE

        Premesso che ogni dubbio è legittimo specie in una fase interpretativa di nuove norme, la domanda che lei aveva fatto era la seguente: "Può essere nominato Commissario lo stesso gestore indicato precedentemente dall'OCC?" e noi abbiamo risposto positivamente ritenendo che le norme non pongano alcuna incompatibilità tra l'una e l'altra carica visto che il commissario dovrà svolgere le stesse funzioni che in precedenza svolgeva l'OCC e per essa il gestore. Ciò non esclude che possano essere nominati commissari soggetti diversi dal gestore, come è accaduto più volte, ma si è voluto dire, rispondendo alla domanda fatta, che non vi sono ostacoli a che possa essere nominato commissario anche il precedente gestore.
        Zucchetti Sg srl