Forum SOVRAINDEBITAMENTO

CHIUSURA PROCEDURA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

  • Paolo Corradino

    CHIAVARI (GE)
    17/11/2025 18:34

    CHIUSURA PROCEDURA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

    Una procedura di Liquidazione del Patrimonio ex l. 3/2012 è arrivata alla fase del pagamento parziale dei creditori come da riparto finale reso esecutivo dal Giudice Delegato. una volta eseguiti i pagamenti mediante bonifici, il liquidatore come deve procedere per chiedere la chiusura della procedura? Deve comunque redifere una relazione di chiusura? A quale norma deve fare riferimento: all'art. 14 terdecies L. 3/2012 oppure all'art. 276 del D.lgs. 14/2019?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      20/11/2025 15:28

      RE: CHIUSURA PROCEDURA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

      La premessa di fondo che occorre compiere per rispondere alla domanda è quella per cui la procedura di liquidazione del patrimonio è interamente disciplinata dalla legge 3/2012, ed il ricorso (per via analogica) alle disposizioni del codice della crisi sarà possibile solo in assenza una regolamentazione ricavabile sul punto dalla citata legge 3.
      Detto questo, osserviamo che a norma dell'art. 14-terdecies ultimo comma, il giudice "Accertata la completa esecuzione del programma di liquidazione e, comunque, non prima del decorso del termine di quattro anni dal deposito della domandadispone, con decreto, la chiusura della procedura".
      Questa norma, pur non prevedendo esplicitamente il deposito di una relazione finale, la implica necessariamente, in quanto occorre fornire al giudice, nella predetta della relazione, gli elementi in forza dei quali egli possa ritenere che il programma di liquidazione è stato completamente eseguito, e che quindi ricorrono tutti i presupposti per l'adozione del decreto di chiusura.
      Riteniamo peraltro che il liquidatore potrebbe già fornire, in quella relazione, gli elementi utili a valutare l'esdebitazione.