Forum SOVRAINDEBITAMENTO

liquidazione controllata persona fisica

  • Marta Mazzucchi

    GENOVA
    12/11/2025 19:09

    liquidazione controllata persona fisica

    buongiorno
    per una liquidazione controllata di una persona fisica che ha una quota di una SNC, mi ritrovo con debiti sia personali che della SNC. Cumulativamente i debiti superano i 500.000, di cui ai requisiti di fallibilità.
    Io devo considerare il limite come somma dei debiti personali e della SNC o posso tenerli distinti per la verifica di tale limite?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      15/11/2025 15:38

      RE: liquidazione controllata persona fisica

      A nostro avviso i debiti vanno cumulati.
      La risposta è negativa. L'art. 2, comma 1 let. d) c.c.i.i., parla di "debiti anche non scaduti", senza operare alcuna distinzione.
      Invero, anche se si tratta di debiti contratti dalla società, si tratta pur sempre di debiti al pagamento dei quali egli è obbligato in via solidale.
      Ricordiamo a questo proposito come in giurisprudenza sia costante l'orientamento secondo cui "La illimitata responsabilità del socio accomandatario per le obbligazioni sociali, ai sensi dell'art. 2313 cod. civ., trae origine dalla sua qualità di socio e si configura pertanto come personale e diretta, anche se con carattere di sussidiarietà in relazione al preventivo obbligo di escussione del patrimonio sociale, in sede di esecuzione individuale, di cui all'art. 2304 cod. civ., richiamato dal successivo art. 2318. Il socio illimitatamente responsabile non può, quindi, essere considerato terzo rispetto all'obbligazione sociale, ma debitore al pari della società per il solo fatto di essere socio tenuto a rispondere senza limitazioni" (Cass., Sez. 1, n. 23669 del 06/11/2006).