Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Liquidazione controllata e danno erariale

  • Guglielmo Angioni

    Milano
    22/04/2025 14:03

    Liquidazione controllata e danno erariale

    Spettabile Forum,
    si è rivolta a me una persona che in passato ha patteggiato una condanna in sede penale per fatti attinenti ad attività prestata nella pubblica amministrazione, per i quali ha altresì subito una condanna al risarcimento del danno erariale.
    I fatti risalgono a parecchi anni fa.
    Le somme dovute a titolo di danno erariale posso formare oggetto di liquidazione controllata?
    Il soggetto sovraindebitato può ottenere l'esdebitazione?
    Grazie.
    Un cordiale saluto.
    GA
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      24/04/2025 19:02

      RE: Liquidazione controllata e danno erariale

      La prima delle due domande non ci appare chiarissima. Il debito risarcitorio non costituisce una posta attiva della liquidazione controllata, per cui non si pone il tema della possibilità, per le stesse, di entrare nella liquidazione controllata. Se l'erario domanderà l'insinuazione al passivo, il credito dovrà essere ammesso se ne esistono i presupposti, come tutti gli altri crediti.
      Quanto alla esdebitazione, l'art. 278 comma 7 c.c.i.i. prescrive che i debiti per il risarcimento dei danni da fatto illecito extracontrattuale, nonché le sanzioni penali e amministrative di carattere pecuniario che non siano accessorie a debiti estinti restano escluse dall'esdebitazione.