Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Liquidazione del patrimonio - esdebitazione

  • Michela Sgolacchia

    Savignano sul Rubicone (FC)
    24/09/2025 18:28

    Liquidazione del patrimonio - esdebitazione

    Buonasera,
    in qualità di Liquidatore, sono in procinto di chiudere una procedura di Liquidazione del Patrimonio ex L. 3/2012. La mia intenzione è quella di richiedere la concessione dell'esdebitazione nella stessa istanza in cui chiedo la chiusura della procedura, allegando la mia relazione, ai sensi degli artt. 276 co. 1 e 282 co. 1 del CCII. Posso farlo o la Liquidazione del Patrimonio segue ancora le disposizione della L. 3/2012, che prevedevano che l'esdebitazione andasse richiesta dal debitore, con ricorso da presentarsi entro 1 anno dalla chiusura? Ringrazio
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      26/09/2025 08:16

      RE: Liquidazione del patrimonio - esdebitazione

      Per affrontare il tema proposto occorre preliminarmente stabilire se una domanda di esdebitazione presentata a velle di una procedura regolata dalla l. 3/2012 soggiaccia alla disciplina del codice della crisi oppure a quella della medesima legge 3/2012.
      All'interrogativo ha recentemente dato risposta la Corte di cassazione, che con la pronuncia n. 14835 del 03/06/2025 ha affermato che "i debitori assoggettati alla procedura del fallimento, così come regolata dagli artt. 1 ss. l.fall., ovvero alla procedura di liquidazione del patrimonio, così come prevista dagli artt. 14 ter ss. della l. n. 3/2012, possono chiedere il beneficio dell'esdebitazione solo a fronte dei presupposti soggettivi e oggettivi e nel rispetto delle norme procedurali previste, rispettivamente, dagli artt. 142 ss. l.fall. e dall'art. 14 terdecies della l. n. 3 cit., dovendosi, per contro, escludere che le relative loro domande, semplicemente perché depositate dopo il 15/7/2022, siano assoggettate alle norme dettate dagli artt. 278 ss. CCII oppure dagli artt. 282 ss. C.C.I.I.".
      Vanno dunque seguite le regole della leggge 3/2012.