Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Grado di privilegio

  • Virginia D'Angiulli

    Taranto
    17/06/2025 12:34

    Grado di privilegio

    Gentilissimo/a,
    il "recupero credito d'imposta assunzioni" rientra in " Prg. 15 Prefer. A3.3".

    La ringrazio.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      24/06/2025 23:03

      RE: Grado di privilegio

      Riteniamo che la risposta debba partire dalla considerazione che il credito d'imposta assunzioni, come tutti i crediti d'imposta, è una somma che lo Stato riconosce a determinati soggetti, a precise condizioni, che non viene corrisposto in danaro ma può solo essere utilizzato in compensazione nel Mod. F24.

      Non si tratta quindi di uno sgravio di imposte o contributi, che qualora giudicato non spettante comporterebbe il "risorgere" del debito appunto per imposte o contributi, con il grado di privilegio di essi.

      Ciò significa che il recupero di quel credito è un credito dello Stato non equiparabile, a nostro avviso, né a un debito verso dipendenti (che godrebbe del privilegio indicato nel quesito) né a un debito per imposte (non essendo le norme sui privilegi applicabili per analogia) e quindi godrebbe di un privilegio solo se una norma lo stabilisse.

      Non ci risulta che la norma istitutrice di tale credito d'imposta stabilisca un grado di privilegio per il recupero di esso qualora giudicato non spettante, riteniamo quindi che si tratti di un debito chirografario.