Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE
Scioglimento per atto d'autorità - chiusura anticipata - adempimenti art. 213 L.F.
-
Tania Enza Cassandro
Roma17/10/2023 19:06Scioglimento per atto d'autorità - chiusura anticipata - adempimenti art. 213 L.F.
Buonasera,
vorrei avere vostre osservazioni in merito al seguente quesito.
Sono stata nominata Commissario Liquidatore in una procedura di scioglimento per atto d'autorità ai sensi dell'art. 2545 septiesdecies c.c.
Ho provveduto al deposito dello stato passivo e, all'esito di analisi della situazione economico-patrimoniale della Cooperativa, ho accertato l'assoluta mancanza di attivo e/o di pendenze attive.
Pertanto, vorrei proporre istanza di autorizzazione alla chiusura della procedura ai sensi dell'art. 2 della Legge n. 400 del 1975, secondo cui: "Se nominato, il commissario liquidatore - ove risulti confermata la mancanza di attività o di pendenze attive - può richiedere, dopo aver provveduto al deposito dello stato passivo, all'autorità che vigila sulla liquidazione l'autorizzazione a chiudere la liquidazione senza ulteriori formalità. Si osservano le disposizioni di cui al secondo e terzo comma dell'articolo 213 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267".
Ebbene, le formalità di cui al secondo e terzo comma dell'art. 213 fanno riferimento allo stato passivo depositato o all'istanza di autorizzazione alla chiusura anticipata in assenza di attivo?
Vorrei anche sapere se la richiesta di liquidazione del mio compenso deve essere contestuale a questa istanza di chiusura oppure successiva.
Grazie
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza18/10/2023 18:51RE: Scioglimento per atto d'autorità - chiusura anticipata - adempimenti art. 213 L.F.
No, l'art. 213 l. fall fa riferimento al bilancio finale della liquidazione con il conto della gestione e al piano di riparto tra i creditori, accompagnati da una relazione del comitato di sorveglianza, che "devono essere sottoposti all'autorità, che vigila sulla liquidazione, la quale ne autorizza il deposito presso la cancelleria del tribunale e liquida il compenso al commissario". Il richiamo di tale norma da parte del secondo comma dell'art. 2 l. n. 400 del 1975 fa ritenere che debba seguirsi questa strada limitata al conto gestione e alla richiesta di liquidazione compenso, dal momento che non si procede al riparto spiegandone il motivo..
Zucchetti SG srl-
Tania Enza Cassandro
Roma27/10/2023 18:28RE: RE: Scioglimento per atto d'autorità - chiusura anticipata - adempimenti art. 213 L.F.
Buonasera,
grazie per le precisazioni. Vorrei tuttavia far presente che l'art. 2 della L. n. 400 del 1975 non richiama il primo comma, ma esclusivamente il secondo e il terzo..-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza30/10/2023 11:21RE: RE: RE: Scioglimento per atto d'autorità - chiusura anticipata - adempimenti art. 213 L.F.
E' vero che il richiamo dell'art. 2 l. n. 400 del 1975 è ai commi 2 e 3 dell'art. 213 l. fall., ma il secondo comma di questo, quando prevede che " Dell'avvenuto deposito, a cura del commissario liquidatore, e' data comunicazione ai creditori ammessi al passivo ed ai creditori prededucibili con le modalita' di cui all'articolo 207, quarto comma, …" mette in evidenza il legame tra la comunicazione ai creditori e l'avvenuto deposito del bilancio finale della liquidazione con il conto della gestione e il piano di riparto tra i creditori, di cui parla il comma primo.
Proprio il mancato richiamo del comma primo dell'art. 213, unito alla previsione dell'art. 2, co. 2 della legge speciale che accenna alla richiesta di chiusura della procedura senza formalità, ci ha fatto dire che nel caso la richiesta è limitata alla presentazione del bilancio e alla liquidazione del compenso, che ci sembrano atti indispensabili della procedura prima della chiusura.
Zucchetti SG Srl
-
-
-