Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

Par condicio, rottamazione e condono fiscale.

  • Giulio Bergomi

    Modena
    14/11/2025 09:49

    Par condicio, rottamazione e condono fiscale.

    Buongiorno.
    Sarei lieto di conoscere la Vostra opinione circa la seguente questione.
    Una società di capitali, parecchi anni dopo l'omologa del concordato preventivo non ancora eseguito totalmente, esercita azione di risarcimento del danno verso il professionista che aveva curato alcuni adempimenti fiscali, prima della proposizione della domanda di concordato.
    Dopo l'omologa del concordato, la società avrebbe potuto aderire ad alcuni strumenti riparativi disposti legislativamente, ma non lo fa, sostenendo che non poteva aderirvi per ossequio al principio della par condicio creditorum.
    Posto che la violazione sarebbe derivata da strumenti messi a disposizione dalla legge, sussiste ugualmente una violazione della par condicio ?
    Non solo. Benché l'azione per la condanna del professionista si fondasse su fatti avvenuti prima della domanda di concordato, quell'azione non era contemplata nel piano di concordato: questa circostanza è irrilevante?
    Grazie ed un cordiale saluto
    Giulio Bergomi