Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

Acconti sul compenso del Commissario Giudiziale

  • Massimo De Gaetani

    Lucca
    22/09/2025 09:41

    Acconti sul compenso del Commissario Giudiziale

    Buongiorno,
    vorrei un Vs. parere in merito al momento a partire dal quale il Commissario Giudiziale di un Concordato Preventivo Liquidatorio può richiedere un acconto sul proprio compenso.
    Il punto di partenza è l'Art. 92, comma 2, CCII che prevede che "Si applicano al commissario giudiziale gli articoli
    [...] 137, in quanto compatibili, [...]".
    Il richiamato Art. 137 CCII al comma 2 prevede che "Salvo che non ricorrano giustificati motivi, ogni liquidazione di acconto deve essere preceduta dalla esecuzione di un progetto di ripartizione parziale."
    Parrebbe dunque che il Commissario Giudiziale debba attendere quanto meno il primo riparto parziale effettuato dal nominato Liquidatore Giudiziale nominato in sede di omologa.
    Oppure si può arrivare ad un'interpretazione che consente di chiedere l'acconto anche semplicemente ad avvenuta omologa?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      23/09/2025 18:15

      RE: Acconti sul compenso del Commissario Giudiziale

      Come lei giustamente ricorda l'art. 137 CCII, nel prevedere la liquidazione di acconti solo a seguito della esecuzione di un progetto di ripartizione parziale, fa salva la possibilità di non rispettare tale condizione ove ricorrano giustificati motivi. Ovviamente è il giudice che valuta quando una tale situazione ricorre, ma in via generale, si può dire che può essere giustificato un acconto sul compenso, anche in mancanza della predisposizione di un riparto, quando questo è ostacolato da ragioni obiettive quale controversie in corso sul passivo o difficoltà a liquidare il patrimonio e così via, ossia quando non si riesce, pur dopo il decorso di un certo lasso di tempo, ad effettuar un riparto per ragioni non imputabili al curatore.
      Zucchetti SG srl