Forum PROCEDURE EX CCII - ALTRE PROCEDURE

rifiuto di insinuazione al passivo per cartella relativa a debito di coobligato

  • Gianluca Chillo

    Piombino (LI)
    22/09/2025 12:41

    rifiuto di insinuazione al passivo per cartella relativa a debito di coobligato

    Buongiorno, in una procedura di liquidazione del patrimonio sono state pagate tutte le passività risultati dagli stati passivi domande tempestive e tardive.
    Mi stavo apprestando a compiere le operazioni di chiusura, quanto alla debitrice soggetta a liquidazione viene notificata una cartella di pagamento.
    Il sottoscritto ha scritto all'AdER che avrebbero dovuto proporre istanza di ammissione al passivo tardiva, ma l'AdER, di tutta risposta, ha affermato che il credito sotteso alla cartella sarebbe richiesto alla sovraindebitata quale co-obbligata e che al momento in cui l'AdER ha proposto istanza di ammissione al passivo tempestiva tale debito non esisteva. Concludono poi che trattandosi di ragioni tecnico-operative, come da "numerose sentenze" della Corte di Cassazione esse non rilevano per l'ammissione del credito e che quindi non avrebbero depositato alcuna insinuazione tardiva.
    Ho risposto chiedendo di precisare a quali sentenze facessero riferimento e precisando che, a mio avviso, avrebbero dovuto depositare istanza di ammissione tardiva al passivo (motivandola con la genesi postuma del credito) precisando i privilegi richiesti. Del resto, loro stessi affermano che le ragioni tecnico-operative non rilevano per l'ammissione (quindi va fatta l'istanza). Non ho ricevuto alcuna risposta.
    Vi chiedo se siete a conoscenza di pronunce in merito e se quanto scritto dall'AdER sia corretto o meno.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      23/09/2025 18:17

      RE: rifiuto di insinuazione al passivo per cartella relativa a debito di coobligato

      Per la verità siamo a conoscenza di pronunce in senso diverso. Ossia, ai fini della prova della non imputabilità del ritardo nella presentazione di domande supertardive, secondo la Cassazione "la società concessionaria può domandare l'ammissione al passivo dei crediti tributari maturati nei confronti del fallito sulla base del semplice ruolo, senza che occorra anche la previa notifica della cartella esattoriale; e dunque sulla base del solo estratto, in ragione del processo di informatizzazione dell'amministrazione finanziaria che, comportando la smaterializzazione del ruolo, rende indisponibile un documento cartaceo, imponendone la sostituzione con una stampa dei dati riguardanti la partita da riscuotere", di modo che "i diversi e più lunghi termini per la formazione dei ruoli e per l'emissione delle cartelle, ai sensi dell'art. 25 del d.P.R. n. 602 del 1973, non costituiscono di per sé ragioni di scusabilità del ritardo, potendosi considerare, a tal fine, esclusivamente i tempi strettamente necessari all'Amministrazione finanziaria per predisporre i titoli per la tempestiva insinuazione dei propri crediti al passivo" (Cass., sez. un., 11 novembre 2021, n. 33408, che hanno ripreso la tesi sostenuta da Cass., 11 marzo 2021, n. 6846; Cass. 2 ottobre 2019, n. 24589; Cass. 30 settembre 2019, n. 24442; Cass. 30 gennaio 2019, n. 2732; Cass. 30 marzo 2016, n.6195; Cass. 11 ottobre 2011, n.20910). La non necessità della notifica della cartella e anche del ruolo) è giustificata dal fatto che il curatore è pienamente edotto della pretesa erariale con la comunicazione del ruolo contenuta nella domanda di ammissione, tanto che egli può da quel momento, ai sensi dell'art. 19 D.Lgs. n. 546 del 1992, opporsi a detta pretesa impugnando il ruolo dinanzi alle competenti Commissioni Tributarie, senza alcuna necessità che gli venga previamente intimato il pagamento (Cass. 16 maggio 2018, n. 11954).
      Zucchetti SG srl
      • Gianluca Chillo

        Piombino (LI)
        23/09/2025 18:40

        RE: RE: rifiuto di insinuazione al passivo per cartella relativa a debito di coobligato

        Quindi, se non ho capito male, confermate che l'AdER deve comunque trasmettere una insinuazione al passivo, cosa che si sta invece rifiutando di fare.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          24/09/2025 10:00

          RE: RE: RE: rifiuto di insinuazione al passivo per cartella relativa a debito di coobligato

          Esatto, e, se presenta la domanda in via supertardiva deve fornire la prova della incolpevolezza del ritardo.
          Zucchetti SG srl