Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

Riparto con proventi da esecuzione immobiliare aperta ante fallimento

  • Claudia Cecco

    Ravenna
    17/01/2023 12:28

    Riparto con proventi da esecuzione immobiliare aperta ante fallimento


    All'apertura del fallimento è risultata in corso un'esecuzione immobiliare in fase avanzata con aggiudicazione dell'immobile ed assegnazione del 70% in via provvisoria del ricavato della vendita al Creditore Fondiario, come previsto dall'art. 41 TUB. L'esecuzione immobiliare si è poi estinta.
    Al fallimento è stata assegnata la residua somma non ancora distribuita in sede di esecuzione immobiliare. Il Creditore fondiario si è insinuato al passivo del fallimento ed è stato ammesso con il privilegio ipotecario di
    primo grado e in parte con prededuzione di spese sostenute per l'esecuzione con riserva di verificare quanto già percepito in sede di riparti nell'esecuzione immobiliare.
    In sede di riparto finale nel fallimento è corretto considerare il provento incamerato dall'esecuzione di natura immobiliare assegnando tale somma al netto delle spese prededucibili e quelle specifiche e generali immobiliari al Creditore Fondiario insinuato, oppure tale provento dovrebbe essere considerato di natura mobiliare?.
    Ringrazio della risposta.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/01/2023 19:56

      RE: Riparto con proventi da esecuzione immobiliare aperta ante fallimento

      In sede fallimentare lei deve valutare quanto ha percepito il creditore fondiario, detratte le spese della procedura esecutiva che dovrebbero essere assistite dal privilegio ex art. 2770 c.c., che è come una prededuzione. Deve poi calcolare le ulteriori spese fallimentari addebitabili in via specifica all'immobile (che ovviamente non dovrebbero esserci essendo stato l'immobile venduto in sede esecutiva e già calcolate) e la quota delle spese generali che sarebbero ricadute sull'immobile in questione ove questo fosse stato liquidato nel fallimento. Detratte queste spese, determina il credito del creditore fondiario che potrebbe essere pagato nel fallimento e lo raffronta con quanto effettivamente già percepito, e ne trae le conseguenze in termini di dare o avere.
      Zucchetti SG srl