Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - RIPARTI

Riparto - spese condominiali periodo endofallimentare, CTU e compensi legali

  • Alessandra Reda

    Cosenza
    19/06/2023 17:43

    Riparto - spese condominiali periodo endofallimentare, CTU e compensi legali

    Salve, mi trovo ad effettuare il riparto finale, con una somma disponibile ovviamente insufficiente a soddisfare tutti i creditori. Premesso che i fondi disponibili derivano da vendite immobiliari e che il Compenso Curatore e le Spese gestionale Fallco vadano soddisfatte al 100%, residuerebbero poi: 1) spese condominiali periodo endofallimentare (ammesse al passivo in prededuzione), 2) Compenso CTU nominato dal Giudice per perizia immobili e 3) compensi legali della procedura inerenti vari contenziosi (alcuni relativi agli immobili stessi).
    Dalla mia interpretazione dell'art. 111-bis L.F., i crediti prededucibili devono essere soddisfatti con precedenza rispetto ad ogni altro credito, perciò le spese condominiali devono essere soddisfatte al 100%. E' corretto?
    Quanto alle spese per la CTU degli immobili venduti anche queste vanno soddisfatte al 100% oppure godono dello stesso privilegio delle spese legali (privilegio ex art. 2751bis n. 2 c.c) e quindi devono essere soddisfatte in % come queste ultime?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/06/2023 18:35

      RE: Riparto - spese condominiali periodo endofallimentare, CTU e compensi legali

      Non esattamente. Tutte le voci indicate riguardano spese della procedura, che vanno pagate, quelle speciali, esclusivamente con il ricavo dei beni cui si riferiscono e quelle generali con il ricavato da tutti i beni in proporzione. Nel caso il ricavato è tutto immobiliare e anche le spese specifiche indicate sono relative agli immobili, per cui teoricamente vanno pagate tutte le spese in prededuzioni.
      In caso di insufficienza dell'attivo a soddisfare tutte le prededuzioni, l'art. 111bis ult. comma stabilisce che va fatta una graduazione tra le stesse in ragione della causale della spesa. Orbene, seguendo questa linea, le spese per compenso curatore, canone Fallco e compenso CTU sono da considerare tutte spese di giustizia, da soddisfare per prime per intero o pariteticamente se l'attivo è insufficiente; successivamente vanno pagati i professionisti, che godono del privilegio di cui all'art. 2751 bis n. 2 c.c. e infine le spese della locazione che, seppur assistite da privilegio, questo è quello di cui all'art. 2764 c.c. di sedicesimo grado.
      Zucchetti SG srl