Menu
Forum PROCEDURE EX CCII - COMPOSIZIONE NEGOZIATA
Compenso esperto indipendente composizione negoziata
-
Annamaria Morgillo
ISERNIA31/07/2025 11:42Compenso esperto indipendente composizione negoziata
Buongiorno,
i merito al compenso spettante all'esperto indipendente della composizione negoziata, qualora fosse stato redatto e firmato l'accordo tra la società istante e l'esperto stesso, con quali modalità l'esperto può agire per il recupero del dovuto qualora non fosse stata aperta nè richiesta la liquidazione giudiziaria ma uno dei creditori inseriti nel piano di risanamento stia agendo giudizialmente con una procedura di pignoramento presso terzi ed il terzo è comunque stato coinvolto nel piano?
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza01/08/2025 08:13RE: Compenso esperto indipendente composizione negoziata
Se non è stata aperta alcuna procedura concorsuale a carico del debitore che aveva avuto accesso alla composizione negoziata, l'esperto per il pagamento del suo credito ha a disposizione i normali strumenti di tutela giudiziaria previsti dall'ordinamento per il recupero dei crediti.
Zucchetti SG srl-
Raffaella Santinelli
SAN SEVERINO MARCHE (MC)02/09/2025 11:10RE: RE: Compenso esperto indipendente composizione negoziata
Mi inserisco nelle discussione sottoponendovi il seguente dubbio relativo ad una Società che, dopo l'accesso alla composizione negoziata e alla sua successiva rinuncia, chiede l'apertura della liquidazione giudiziale. L'Esperto in sede di composizione negoziata ha ricevuto, a norma dell'art. 25ter comma 13 CCII, un acconto, ma il saldo del suo compenso, liquidato dalla commissione ex art. 25ter comma 11 CCII, dovrà trovare soddisfazione nella procedura di liquidazione giudiziale.
Può l'Esperto, in base al combinato disposto dell'art. 6 comma 1 lett. d) e dell'art. 222 comma 3 CCII, chiedere che il suo credito possa essere soddisfatto fuori dal procedimento di riparto e, a tale scopo, presentare semplice istanza al Curatore ex art.222 CCII che la girerà al G.D. corredandola del suo parere? Oppure si ritiene indispensabile che il credito sia accertato con le modalità di cui al capo III e, quindi, che l'Esperto presenti istanza di insinuazione al passivo ex art. 201 CCII?
Nell'attesa della Vs risposta, ringrazio anticipatamente, inviando cordiali saluti.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza04/09/2025 17:26RE: RE: RE: Compenso esperto indipendente composizione negoziata
Posto che a norma del comma 12 dell'art. 25-ter CCII il credito dell'esperto è considerato prededucibile ai sensi dell'art. 6, e che il credito, già determinato dalla relativa commissione , è liquido ed esigibile, si pone il problema di come interpretare l'incipit del comma 3 dell'art 222 CCII, Questo infatti consente il pagamento fuori riparto, salvo che il curatore non sollevi contestazioni, dei crediti prededucibili sorti nel corso della procedura di liquidazione giudiziale, per cui detta disposizione non sarebbe applicabile, a nostro avviso, ai crediti sorti in precedenti procedure o comunque in periodi anteriori nella fase di composizione negoziata. Nella prassi tuttavia la norma viene interpretata con molta elasticità per cui, se non si conosce la prassi dell'ufficio interessato, converrebbe chiedere il pagamento fuori riparto che non pregiudica la successiva insinuazione in caso di rigetto.
Zucchetti SG srl
-
-
-