Forum PROCEDURE EX CCII - LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE

Conflitto di interessi del curatore

  • Ilaria Giannelli

    Lucca
    26/06/2025 14:00

    Conflitto di interessi del curatore

    Il professionista che ha assistito un suo cliente nella compravendita (in qualità di acquirente) di un ramo di azienda per un valore rilevante da società rispetto alla quale è intervenuta dichiarazione di liquidazione giudiziale, può assumere la carica di curatore della società venditrice?
    Si tratta di un'operazione avvenuta alcuni anni prima della dichiarazione di liquidazione giudiziale.
    Potrebbe configurare un conflitto di interessi il fatto che il nominando curatore debba analizzare le operazioni poste in essere dalla Società liquidata giudizialmente e tra esse vi siano anche quelle da lui gestite come professionista incaricato della controparte?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/06/2025 12:20

      RE: Conflitto di interessi del curatore

      Dalla normativa concorsuale a da quella di riferimento si ricava che alla carica di curatore, che deve essere scelto da apposito albo, non può essere nominato il coniuge, i parenti e gli fini fino al quarto grado, i creditori del fallito, chi ha concorso al dissesto dell'impresa e chi si trova in conflitto di interessi con la procedura.
      Nel caso dal lei rappresentato il conflitto di interessi, seppur potenziale, è ravvisabile per le ragioni da lei dette e , considerato che il curatore le conseguenze penalistiche che possono derivare, è sconsigliabile in casi del genere accettare l'incarico.
      Zucchetti SG srl