Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

cessione con valore dei beni da determinare

  • Marco Minnetti

    Fermo
    24/04/2023 12:47

    cessione con valore dei beni da determinare

    Spett. le Fallco si chiede un parere con riguardo al seguente quesito.

    Il Fallimento, in sede di esame del passivo con un creditore istante, ha compensato il debito con un credito maturato per effetto di una vendita di prodotti agricoli (anteriore al fallimento).

    Per quest'ultima operazione la società in bonis non aveva emesso alcuna fattura (valore del prezzo dei beni da determinare - DM 15/11/75) ed il prezzo applicato in sede di compensazione è stato quello in vigore nell'annata agraria di riferimento (periodo ante fallimento).

    Ora il creditore chiede l'emissione della fattura. A parere dello scrivente l'iva dovrà essere versata con la relativa liquidazione (se a debito), come iva endofallimentare. Si chiede se si concorda con quanto sopra detto.

    Ringrazio anticipatamente per il cortese riscontro.
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      27/04/2023 10:40

      RE: cessione con valore dei beni da determinare

      Anche se la fattura viene emessa in corso di procedura, e sempre in corso di procedura è stata riscossa la relativa IVA, la "causa genetica" di tale fattura è indubbiamente ante fallimento.

      Anche a voler considerare (qualora potesse essere questa la tesi dell'Ufficio) l'operazione perfezionata non al momento della cessione ma a quello di concretizzazione degli elementi in base ai quali è stato definito il prezzo, siamo sempre ante fallimento.

      Riteniamo quindi che l'IVA portata da tale fattura sia indubbiamente "IVA ante", con tutto ciò che ne consegue.

      In un altro intervento in questo Forum abbiamo effettuato una trattazione dettagliata del principio della "causa genetica", con l'indicazione di alcune delle sentenze della Suprema Corte nelle quali esso è affermato; la Corte lo ha fatto relativamente al privilegio IVA dei professionisti, ma come scritto in tale intervento non vediamo come esso non si debba applicare anche in altre fattispecie, come quella qui in esame.
      • Marco Minnetti

        Fermo
        15/05/2023 18:25

        RE: RE: cessione con valore dei beni da determinare

        Di fronte alla richiesta del creditore istante di ricevere fattura per la cessione in oggetto, il curatore è tenuto ad emetterla anche se si riferisce ad una operazione ante?
        • Stefano Andreani - Firenze
          Luca Corvi - Como

          22/05/2023 10:13

          RE: RE: RE: cessione con valore dei beni da determinare

          Il Curatore è tenuto a effettuare gli adempimenti posti a suo carico nonché, ai fini IVA, quelli a carico dell'impresa, se non sono ancora scaduti i termini.

          Nel caso in esame, l'art. 1 del Decreto 15/11/1975 stabilisce che "Per le cessioni di beni il cui prezzo ... è commisurato ad elementi non ancora conosciuti alla data di effettuazione dell'operazione la fattura può essere emessa entro il mese successivo a quello in cui i suddetti elementi sono noti o il prezzo è stato comunque determinato".

          Pertanto, se in base a tale disposizione pendono ancora i termini per l'emissione della fattura, il Curatore è tenuto a provvedere; se sono spirati, non vi è più tenuto.