Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

ABBANDONO RESIDUALE TERRENO

  • Pierpaolo Cesaroni

    Bergamo
    28/10/2025 10:12

    ABBANDONO RESIDUALE TERRENO

    Buongiorno,

    nel 2016 ho chiuso un fallimento con abbandono di terreni (residuali) di minimo valore previa autorizzazione del CdC.

    Adesso, a distanza di 10 anni, ci sarebbe un interessato. Quale sarebbe l'iter corretto? Si trattava di una Srl.
    Dubito di poter riaprire una procedura per un valore minimo e con società cancellata dal registro imprese e partita IVA cessata.

    Ringraziando anticipatamente.

    Cordiali saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      31/10/2025 10:03

      RE: ABBANDONO RESIDUALE TERRENO

      Lei non ha nulla più a che fare con la procedura, sia perché è stata chiusa e quindi lei è cessato dall'incarico, sia perché lei aveva rinunciato alla liquidazione dei beni in questione, che sono ritornati, fin dall'epoca della rinuncia, nella disponibilità della società allora fallita. Né è pensabile ad una riapertura del fallimento, se non altro perché sono passati più di cinque anni dalla chiusura.
      Se qualcuno è interessato ai beni in questione, questo dovrà rivolgersi ai soci dlla società fallita, sul presupposto che l'estinzione della società determini il trasferimento dei beni residui e non liquidati ai soci in una specie di comunione
      Zucchetti SG srl
      • Pierpaolo Cesaroni

        Bergamo
        31/10/2025 10:18

        RE: RE: ABBANDONO RESIDUALE TERRENO

        Grazie mille per l'immediato riscontro.

        Nel caso in cui fossero presenti ancora dei gravami? L'interessato all'acquisto potrà contattare la controparte che ha iscritto l'ipoteca. Nel caso in cui fosse presente l'iscrizione della sentenza, essendo la stessa chiusa, non ci dovrebbero esser problemi ma nel caso in cui ci fossero ulteriori gravami? Grazie mille per la sempre diponibilità e collaborazione.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          02/11/2025 12:42

          RE: RE: RE: ABBANDONO RESIDUALE TERRENO

          Essendo stato il fallimento chiuso da circa 120 anni e non più riapribile ed avendo, nell'ambito di quel fallimento, il curatore rinunciato alla liquidazione dei beni, che sono da quel momento ritornati nella disponibilità (oltre che nella proprietà mai intaccata) della srl fallita, non possiamo che confermare che se qualcuno è interessato ai beni in questione, questo dovrà rivolgersi ai soci della società fallita, sul presupposto che l'estinzione della società determini il trasferimento dei beni residui e non liquidati ai soci in una specie di comunione.
          Lei parla di eventuali gravami, ma non ci dice avverso quale provvedimento; non crediamo avverso la rinuncia alla liquidazione e il decreto di chiusura del fallimento, che sono gli unici atti rilevanti ai fini del concorso, per cui continuiamo a dire che lei, quale ex curatore, non deve fare nulla. Se c'è un creditore ipotecario, nulla vieta che gli interessati all'acquisto prendano contati anche con lui, anzi sarebbe opportuno perché, se i beni sono ipotecati, si trasferiscono con il gravame esistente ed iscritto.
          Zucchetti SG srl