Forum ESECUZIONI - LA FASE DELLA VENDITA

ADEMPIMENTI POST VENDITA

  • Anita Lombardi

    AVELLINO
    04/07/2025 11:27

    ADEMPIMENTI POST VENDITA

    Buongiorno, sono custode in una procedura esecutiva immobiliare. Il bene, oggetto di pignoramento, è un terreno (lotto unico) con tante particelle e varie destinazioni urbanistiche ed è di proprietà di una società a socio unico in liquidazione s.r.l.. Nelle more della procedura esecutiva la società esecutata è stata dichiarata fallita dal Tribunale. Il curatore del fallimento ha deciso di non subentrare e, successivamente, è stato emesso decreto di chiusura del fallimento con conseguente cancellazione dal registro imprese. Il suindicato bene è stato aggiudicato all'asta dopo la cancellazione della soc. esecutata dal registro imprese da parte del curatore. Ho richiesto al G.E. autorizzazione alla riapertura della partita IVA, ed ho emesso fattura, in nome e per conto dell'esecutato, nonchè sono in attesa dell'autorizzazione al prelievo da parte del GE per il pagamento dell'IVA versato dall'aggiudicatario per le particelle aventi destinazione edificabile.
    Fatta questa premessa, visto che la società esecutata è stata cancellata dal registro imprese ed è irreperibile, come faccio a trasmetterle la fattura e la quietanza di versamento dell'IVA? Chi dovrà fare i successivi adempimenti IVA, fiscali?
    Vi ringrazio anticipatamente
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      06/07/2025 10:30

      RE: ADEMPIMENTI POST VENDITA

      Gli adempimenti fiscali del soggetto fallito competono al curatore, con la conseguenza che tutte le comunicazioni andranno eseguite al curatore, il quale curerà i successivi adempimenti.
      • Anita Lombardi

        AVELLINO
        07/07/2025 13:18

        RE: RE: ADEMPIMENTI POST VENDITA

        Buongiorno, Vi ringrazio per la cortese risposta. Nel settembre 2023 è stato emesso decreto di chiusura del fallimento e ad ottobre del 2023 la società è stata cancellata dal registro imprese. Gli adempimenti fiscali e comunicazioni competono ancora al curatore fallimentare? Anche in caso di chiusura del fallimento nel 2023?
        Vi ringrazio anticipatamente.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          09/07/2025 11:24

          RE: RE: RE: ADEMPIMENTI POST VENDITA

          La chiusura del fallimento impone che l'unica strada percorribile è quella di trasmettere gli atti ai coloro i quali rivestivano la qualità di soci al momento della chiusura, i quali dovranno eventualmente curare i successivi adempimenti.
          Infatti, secondo la giurisprudenza (Cass., Sez. Un., 12 marzo 2013, n. 6070, n. 6071 e n. 6072), la cancellazione della società determina il prodursi di un fenomeno di tipo successorio, con conseguente subentro dei soci nelle posizioni attive e passive della società.
          • Anita Lombardi

            AVELLINO
            09/07/2025 16:00

            RE: RE: RE: RE: ADEMPIMENTI POST VENDITA

            Buon pomeriggio, Vi ringrazio per la risposta. Nel caso di specie, la società esecutata, dichiarata fallita (settembre 2023 è stato emesso decreto di chiusura del fallimento), aveva come unico socio un'altra società s.r.l. in liquidazione a sua volta dichiarata fallita (cancellata dal registro imprese nel novembre 2023). Pertanto, non è possibile trasmettere gli atti ai coloro i quali rivestivano la qualità di soci al momento della chiusura. E' possibile trasmetterli, invece, a chi è stato l'ultimo amministratore unico della società esecutata, o a chi è stato l'ultimo liquidatore della società esecutata? Vi ringrazio sempre
            • Zucchetti Software Giuridico srl

              11/07/2025 11:30

              RE: RE: RE: RE: RE: ADEMPIMENTI POST VENDITA

              Applicando i principi che abbiamo sopra affermato, a nostro avviso la comunicazione va fatta ai soci della srl che era a sua volta socia della fallita