Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - COMPOSIZIONE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

TFR E LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

  • Pietro Boraschi

    Fornovo di Taro (PR)
    17/11/2025 09:58

    TFR E LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

    LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO APERTA SECONDO CCII EX ART.268 E SEGUENTI,IL SOVRAINDEBITATO METTE A DISPOSIZIONE OLTRE AD UN BENE IMMOBILI ESECUTATO IL PROPRIO STIPENDIO AL NETTO DEL FABBISOGNO FAMILIARE.LO STESSO SOVRAINDEBITATO STA' PER ESSERE LICENZIATO E PERCEPIRA' IL TFR,CHIEDO SE LO STESSO E' ESCLUSO O COMPRESO NELL'ATTIVO DELLA PROCEDURA.

    GRAZIE
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      19/11/2025 20:35

      RE: TFR E LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO

      Il TFR va acquisito alla procedura, soprattutto alla luce del d.lgs 136/2024, per quanto a tale approdo si potesse giungere anche precedentemente.
      Infatti, la liquidazione controllata si caratterizza, al pari della liquidazione giudiziale, per lo spossessamento del patrimonio del debitore.
      Ne è chiara riprova il rinvio, contenuto nell'art. 270 comma 5, all'art. 142 c.c.i.i. (il fatto che tale rinvio non fosse presente nella originaria tessitura della norma era stato ampiamente criticato) a mente del quale la sentenza che dichiara aperta la liquidazione giudiziale (e quindi anche della liquidazione controllata) priva dalla sua data il debitore dell'amministrazione e della disponibilità dei suoi beni esistenti alla data di apertura della liquidazione.
      Questo spossessamento non riguarda solo i beni presenti ma anche quelli futuri. Lo esplicita a chiare lettere il comma 3-bis dell'art. 272 c.c.i.i. (anch'esso introdotto dal d.lgs 136/2024) a tenore del quale "Sono compresi nella liquidazione controllata anche i beni che pervengono al debitore sino alla sua esdebitazione, dedotte le passività incontrate per l'acquisto e la conservazione dei beni medesimi". E' quindi evidente che anche il TFR va acquisito alla procedura (in questo senso Trib. Spoleto, 5 aprile 2024, n. 24) almeno fino a quando il debitore non avrà ottenuto l'esdebitazione.