Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

Riparto finale con Agenti con cessata attività

  • Giuliano Cesarini

    Fossombrone (PU)
    10/07/2025 19:08

    Riparto finale con Agenti con cessata attività

    In un Concordato Preventivo devo pagare in Riparto finale alcuni agenti di commercio, alcuni dei quali hanno cessato l'attività e partita iva.
    Mi si pongono alcuni problemi riguardanti le ritenute fiscali e l'Enasarco.
    1 - Per i crediti portati da fatture già emesse in passato, penso di dovere applicare la ritenuta fiscale del 23% sul 50%;
    2 - Per i crediti relativi a provvigioni non ancora fatturate, ma con il creditore che ha cessato la partita iva penso di pagare la provvigione al netto della ritenuta fiscale di cui sopra, senza tener conto dell'iva (la tratterei come se fosse una prestazione occasionale di un soggetto non iva)
    3 - Più spinosa è la problematica Enasarco. Il contributo Enasarco viene corrisposto dalla società mandante all'Ente "per competenza" in base cioè alle provvigioni maturate tempo per tempo e non per cassa come invece accade per le ritenute fiscali. Quindi la società dovrebbe aver già versato a suo tempo, all'Enasarco i contributi relativi ai periodi di maturazione delle provvigioni, indipendentemente dalla loro fatturazione o comunque, l'Enasarco avrebbe dovuto insinuarsi nel Passivo per quanto maturato ma non riscosso.
    Mi si pone, quindi, il problema se operare o meno (sulle provvigioni fatturate e non fatturate) la ritenuta Enasarco e, poi, cosa farne delle somme trattenute.
    Credo che la ritenuta Enasarco non debba essere operata e trattare le provvigioni degli agenti come gli stipendi dei lavoratori subordinati con la sola ritenuta fiscale.
    Chiedo un vostro parere sulle tre problematiche illustrate.