Menu
Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA
EREDITA' GIACENTE - ADEMPIMENTI FISCALI
-
Barbara Ferri
FERMIGNANO (PU)29/01/2025 16:42EREDITA' GIACENTE - ADEMPIMENTI FISCALI
EREDITA' GIACENTE - ADEMPIMENTI FISCALI
Buongiorno
Sono Curatore di una eredità giacente il cui de cuius era titolare di attività commerciale.
Personalmente, il de cuius, non deteneva nè beni mobili, né beni immobili.
I beni mobili ed immobili, fanno parte dell'attività commerciale.
Siccome, in qualità di curatore, devo provvedere alla liquidazione dei beni dell'attività, la partita iva non è stata, ancora, chiusa.
Al momento della vendita dei beni, le fatture devono esse emesse con partita iva e codice fiscale del de cuius oppure, come su suggerimento dell'AdE, si deve chiudere la partita iva e fatturare con il codice fiscale della curatela?
Si precisa che, non avendo ancora liquidità per pagare le imposta derivanti dalla successione, la stessa non è stata ancora presentata.
Ringrazio anticipatamente e saluto.-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como01/02/2025 17:55RE: EREDITA' GIACENTE - ADEMPIMENTI FISCALI
Ci lascia perplessi il suggerimento riportato nel quesito.
In primo luogo perché in caso di decesso del contribuente la prassi dell'Agenzia delle Entrate e la giurisprudenza sono concordi nell'affermare che, finché non sono completate le operazioni rilevanti ai fini del tributo, la partita IVA del de cuius deve essere tenuta aperta o addirittura riaperta se ve ne sia la necessità (tipico è il caso di riscossione di compensi non fatturati dal de cuius, in particolar modo in sede di riparto fallimentare, di cui ci siamo occupati più volte in questo Forum).
In secondo luogo perché "fatturare con il codice fiscale" non è proprio tecnicamente possibile.
Riteniamo quindi che vi sia stato un malinteso con l'Ufficio, con il quale quindi suggeriamo un nuovo incontro per chiarire la questione, mentre per quanto riguarda il comportamento da tenere, a nostro avviso, dovrà essere tenuta aperta la partita IVA fino al termine delle operazioni rilevanti ai fini di tale tributo, e regolarmente fatturate (se imponibili) le cessioni dei beni facenti parte dell'azienda commerciale.-
Francesco Iritale
L'Aquila08/09/2025 17:53RE: RE: EREDITA' GIACENTE - ADEMPIMENTI FISCALI
Buon pomeriggio,
Io ho il caso invece di beni mobili di proprietà del de cuius (persona fisica non titolare di partita iva) ceduti ad un privato.
Come avete ben detto non è possibile emettere fattura, non essendovi una partita iva.
Per il passaggio di proprietà dei beni, è sufficiente il verbale di aggiudicazione depositato o è comunque opportuno rilasciare una ricevuta? In caso di ricevuta, elaboro un modello di ricevuta in formato in pdf (in maniera analoga a come avviene ad esempio nelle prestazioni occasionali)?
Ringrazio in anticipo per la risposta e porgo cordiali saluti-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como15/09/2025 14:11RE: RE: RE: EREDITA' GIACENTE - ADEMPIMENTI FISCALI
Essendo cessioni estranee alla sfera imprenditoriale, riteniamo assolutamente sufficiente il verbale di aggiudicazione.
Nulla osta, ovviamente, all'emissione di una ricevuta, in forma libera, qualora l'aggiudicatario ne faccia richiesta (anche se sinceramente non ne comprenderemmo la ragione ...).
-
-
-