Forum FISCALE - AREA FISCALE E TRIBUTARIA

Dichiarazione Iva Liquidazione Giudiziale

  • Roberto Bussani

    Trieste
    14/04/2025 15:50

    Dichiarazione Iva Liquidazione Giudiziale

    Chiedo cortesemente un chiarimento riguardo all'elaborazione di una dichiarazione Iva relativa ad una liquidazione giudiziale; per l'anno d'imposta 2023 è stata presentata una dichiarazione (con doppio modulo) relativa al periodo pre e post LG; tale dichiarazione evidenziava per il periodo ante procedura un credito iva (non utilizzabile) e per il periodo post avvio della LG un ulteriore credito iva (ovviamente in questo caso utilizzabile).
    In questo contesto, per l'anno d'imposta 2024 è necessario continuare a fare la dichiarazione iva a "doppio binario" oppure si ingloba tutto in un unico modulo, tenendo una contabilità extra modello di quanto utilizzabile e quanto invece "congelato"?
    Ringrazio anticipatamente
    Cordiali Saluti
    (Roberto Bussani)
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      16/04/2025 09:43

      RE: Dichiarazione Iva Liquidazione Giudiziale

      Purtroppo per gli anni successivi a quello in cui si è aperta la procedura non è previsto il doppio modulo, quindi deve essere esposto il credito complessivo, tenendo extracontabilmente memoria della quota ante e della quota post, onde evitare di utilizzare il credito ante che, come scritto nel quesito, normalmente deve essere "congelato", perché compensabile con i debiti erariali preesistenti alla liquidazione giudiziale, ancorché non ancora emersi.