Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - ATTIVO E CONTABILITà

COMPENSAZIONE DEBITI E CREDITI SORTI NEL CORSO DELLA PROCEDURA

  • Gianlorenzo Pozzuto

    BENEVENTO
    11/11/2025 12:41

    COMPENSAZIONE DEBITI E CREDITI SORTI NEL CORSO DELLA PROCEDURA

    I CREDITI IVA ED I CREDITI PER RITENUTE SU INTERESSI ATTIVI DA DEPOSITI BANCARI INTERAMENTE MATURATI DURANTE UNA PROCEDURA DI FALLIMENTO, POSSONO ESSERE COMPENSATI CON DEBITI PER RITENUTE DA VERSARE SORTI SEMPRE NELL'AMBITO DELLA PROCEDURA DI FALLIMENTO?
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      13/11/2025 11:50

      RE: COMPENSAZIONE DEBITI E CREDITI SORTI NEL CORSO DELLA PROCEDURA

      La due fattispecie sono differenti:


      I crediti IVA, una volta che emergono da una dichiarazione IVA del periodo endoconcorsuale, se derivano da fatture con causa genetica parimenti endoconcorsuale (e quindi non p.es. da fatture emesse in occasione di riparti), certamente possono essere utilizzati in compensazione "orizzontale", nel Mod. F24, con debiti erariali per ritenute da versare.

      Qualora invece si tratti di IVA derivante da fatture con causa genetica anteriore, si pone il ben noto problema della compensabilità ex art. 56 l.fall., da tenere presente con attenzione.


      Anche il credito per le ritenute subite sugli interessi attivi maturati sul c/c della procedura è utilizzabile in compensazione, ma solo dopo che anch'esso emerge dalla dichiarazione dei redditi della procedura, che può essere presentata solo dopo la chiusura della procedura stessa.

      L'utilizzo potrà quindi avvenire solo se il versamento delle ritenute d'acconto è anch'esso effettuato dopo la chiusura della procedura, inevitabilmente mediante ravvedimento operoso.