Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

INSINUAZIONE CONSORZIO FIDI

  • Ivan Perin

    Conegliano (TV)
    02/03/2022 18:33

    INSINUAZIONE CONSORZIO FIDI

    Un istituto di credito è stato ammesso al passivo in via chirografaria per un importo di 100 riferito a scoperto di conto corrente.
    Successivamente un Consorzio Fidi presenta una domanda di ammissione per 50 riferita alla somma erogata all'istituto di credito quale escussione della garanzia del 50%.
    Il Consorzio Fidi chiede l'ammissione del credito in via privilegiata ai sensi dell'art. 9, comma 5 del D.Lgs 31 marzo 1998 n. 123 in quanto la garanzia del 50% è a valere sui fondi pubblici MISE ( D.M. 03 gennaio 2017).
    Si ritiene che la richiesta del Consorzio Fidi sia legittima ma la posizione della banca nello stato passivo come ritenete vada aggiornata?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/03/2022 18:44

      RE: INSINUAZIONE CONSORZIO FIDI

      La banca dovrebbe rinunciare alla quota del 50% percepita dal Consorzio Fidi in quanto nella specie non si versa in una ipotesi di solidarietà di cui agli artt. 61 e 62 l. fall., dai quali si deduce che il creditore insinuato può mantenere l'insinuazione anche in caso di pagamenti parziali; ipotesi bilanciata dal fatto che il condebitore solvenves non può agire in regresso fin quanto il creditore non sia stato integralmente soddisfatto.
      Ove la banca non provveda alla rinuncia, il curatore dovrà chiedere la revocazione della quota di credito pagata ex art. 98 co. 4 l. fall. altrimenti il fallimento si troverà due debitori per lo stesso debito.
      Zucchetti Sg srl