Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Spese Giudizio cognizione del credito - Creditore con privilegio ex art. 2751 bis

  • Fabio Massimiliano Canzoniere

    Lamezia Terme (CZ)
    17/09/2021 15:56

    Spese Giudizio cognizione del credito - Creditore con privilegio ex art. 2751 bis

    Gentilissimi,
    Avrei un quesito da porVi in seguito alla ricezione di una domanda di insinuazione.
    Un creditore ha spiegato domanda di insinuazione per un credito derivante da RISARCIMENTO DEL DANNO CONSEGUENTE A LICENZIAMENTO NULLO.
    Dopo tre gradi di giudizio, il creditore, ha ottenuto una condanna, nei confronti della società fallita, al pagamento di € 57.263,12 (pari a dodici mensilità della sua retribuzione di fatto) a titolo di risarcimento del danno causatogli da illegittimo licenziamento.
    Il creditore, quindi, ha spiegato domanda di insinuazione per il predetto credito chiedendo il privilegio ex art. 2751 bis e, contestualmente, ha chiesto che il medesimo privilegio venisse assegnato alle spese liquidate a carico della società fallita nella sentenza della Corte di Cassazione.
    Nel progetto di stato passivo, avevo proceduto a:
    riconoscere il privilegio al credito relativo al risarcimento del danno conseguente all'illegittimo licenziamento (giusta co. 1 art. 1751 bis c.c.);
    a non accordare il privilegio alle spese, motivandolo con il fatto che esse, riferendosi al giudizio di cognizione del credito, dovessero essere relegate al rango chirografario.
    Il creditore, per mezzo del solito avvocato, mi ha trasmesso osservazioni, nelle quali ritiene che anche alle spese debba essere assegnato il privilegio previsto dall'art. 2751 bis poichè anche esse devono ritenersi facenti parte del danno riconosciuto al creditore istante, anche perchè, sostiene sempre l'avvocato, dette spese non sono oggetto di richiesta di distrazione ex art. 93 c.p.c. da parte del procuratore antistatario.
    A questo punto, mi sorge davvero il dubbio.
    Devo ritenere le spese liquidate in sentenza quale parte integrante del danno subito dal dipendente e, così, assegnare anche a loro il privilegio o, al contrario, come già fatto nel progetto, relegarle al rango chirografario???
    Grazie mille
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/09/2021 19:28

      RE: Spese Giudizio cognizione del credito - Creditore con privilegio ex art. 2751 bis

      A nostro avviso lei ha ben proposto nel progetto di stato passivo la degradazione a chirografo delle spese del giudizio con la motivazione data. Queste spese, infatti, non possono essere considerate parte del danno, ma costituiscono una voce autonoma di credito, tant'è che alle stesse gli artt. 2755 e 2770 c.c. assegnano un privilegio solo quando riguardano procedimenti esecutivi e conservativi, ma non per quelle del giudizio di cognizione, indipendentemente dall'oggetto del giudizio cui si riferiscono.
      Zucchetti Sg srl