Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Compensazione

  • Eliana Massaro

    Udine
    30/05/2022 13:29

    Compensazione

    Buongiorno,
    vorrei avere un chiarimento sulla possibilità di compensare il credito del locatore - che ha concesso in locazione un immobile alla società poi fallita - per canoni locatizi e per indennità di occupazione maturata nel periodo successivo alla scadenza del contratto e fino alla restituzione dell'immobile da parte del curatore e il debito per la restituzione del deposito cauzionale e sulla necessità di svolgere tale domanda in sede di ammissione al passivo.
    Ringrazio anticipatamente e invio cordiali saluti
    Eliana Massaro
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      30/05/2022 21:30

      RE: Compensazione

      La compensazione deve riguardare crediti e debiti reciproci, ossia correnti tra gli stessi soggetti, per cui sono compensabili crediti e debiti concorsuali ed anche crediti e debiti prededucibili, ma non sono compensabili un credito del soggetto in bonis di natura concorsuale con un suo debito verso la massa e viceversa.
      Nel caso l'obbligo della restituzione del deposito nasce al momento della cessazione del rapporto locatizio per cui si tratta di un debito del locatore verso la massa fallimentare, nel mentre i canoni per locazione o occupazione abusiva maturati prima del fallimento sono crediti concorsuali; sono, invece, prededucibili i crediti maturati verso la massa dopo la dichiarazione di fallimento.
      Stando così le cosa, la compensazione nel suo caso è possibile solo tra il debito della curatela per i canoni a carico del fallimento maturati dopo la dichiarazione di insolvenza e il credito per la restituzione del deposito.
      La compensazione può essere chiesta dal creditore in sede di accertamento del passivo o sollevata come eccezione dal curatore nella stessa sede.
      Zucchetti SG srl