Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
Accollo TFR dipendenti da altre società e Stato Passivo
-
Lorenzo Lorini
Firenze06/09/2021 11:48Accollo TFR dipendenti da altre società e Stato Passivo
Buongiorno,
con la presente, sono a richiederVi gentilmente alcuni chiarimenti per una questione legata al personale dipendente di una s.r.l., per il cui fallimento sono stato recentemente nominato Curatore.
I lavoratori subordinati risultavano assunti nel corso del 2018, anno di costituzione della s.r.l. fallita. Prima dell'assunzione presso la s.r.l. fallita, i lavoratori risultavano occupati presso due s.a.s., dalle quali avevano presentato le proprie dimissioni volontarie.
Dall'esame della contabilità, è emerso che la società fallita nel 2018 si è accollata il TFR maturato dal personale dipendente presso le due s.a.s.; la società fallita ha inoltre consegnato ai lavoratori le buste paga concernenti l'intero TFR da loro maturato, sia per la quota di competenza della s.r.l. fallita, sia per la quota accollata dalle s.a.s.. Il TFR poi non è stato versato ai lavoratori né dalle due s.a.s., né dalla s.r.l. fallita.
Tuttavia, non risultano atti di trasferimento d'azienda (cessione o affitto) tra le due s.a.s. e la s.r.l. fallita e allo stato attuale non ho rinvenuto alcun accordo scritto tra le società per l'accollo del TFR.
Detto tutto questo, mi sorgono pertanto dei dubbi sull'effettiva fattibilità dell'operazione di accollo del TFR da parte della s.r.l. fallita e sull'effettiva sussistenza del debito da TFR, per la quota proveniente dalle due s.a.s..
Secondo la Vs. illustre opinione:
- l'accollo del TFR sarebbe comunque valido, nonostante l'assenza di atti di trasferimento d'azienda e l'assenza di accordi in tal senso tra le società coinvolte e nonostante che il rapporto di lavoro dei dipendenti con le due s.a.s. risultasse interrotto per dimissioni?
- in sede di progetto di Stato Passivo, in considerazione anche delle buste paga "complessive" consegnate dalla s.r.l. fallita al personale dipendente, come dovrei comportarmi per il debito da TFR? Ammettendolo per l'intero importo o solo per la quota di competenza della s.r.l. fallita, escludendo la parte relativa al presunto accollo dalle due s.a.s.?
Vi ringrazio per la gentile collaborazione e porgo cordiali saluti.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza06/09/2021 20:33RE: Accollo TFR dipendenti da altre società e Stato Passivo
Se, come lei afferma, non vi è stato un trasferimento né un affitto di azienda o ramo di azienda tra le due sas e la srl poi fallita, se non esiste un documento che provi e giustifichi l'intervenuto accollo da parte della srl del Tfr maturato in precedenza per il rapporto di lavoro con le due sas, non vediamo in base a quale titolo i lavoratori chiedano l'insinuazione anche per il pregresso TFR. Allo stato documentale delle cose risulta che la srl ha assunto dei dipendenti che in precedenza lavoravano presso altri datori di lavoro, per cui la srl, cos' come il fallimento della stessa, non rispondono del Tfr maturato presso i precedenti datori di lavoro, avendo il nuovo datore solo l'obbligo di richiedere ai nuovi assunti una dichiarazione che attesti la scelta effettuata in tema di TFR nei precedenti rapporti lavorativi (destinazione del TFR ad una forma di previdenza complementare o lasciato in azienda), che deve essere confermata da una dichiarazione del precedente datore Il nuovo datore di lavoro dovrà inoltre, oltre ad altri obblighi informativi.
La situazione descritta presenta tuttavia aspetti ambigui, per cui sarebbe oppoortuno indagare ulteriormente sul (presunto accollo) del TFR, in modo da capirne il motivo e vedere se possa essere impugnata.
Zucchetti SG srl
-