Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

compenso legale del creditore istante, chiesto in prededuzione ex art. 111 LF

  • Silvia Pavanello

    Milano
    13/01/2021 10:38

    compenso legale del creditore istante, chiesto in prededuzione ex art. 111 LF

    Buongiorno.
    Il legale che ha chiesto il fallimento per un dipendente ( dipendente che ha ottenuto parziale soddisfo del suo credito- riconosciuto giudizialmente - con pignoramento mobiliare) , chiede il suo compenso in prededuzione, ex art. 111 LF, per un asserito beneficio della massa creditoria.
    in realtà il fallimento non ha disponibilità di attivo, e il probabile beneficio verrà tratto solo dal suo cliente, con la surroga dell'INPS.
    Come ammettere le spese legali dell'istanza di fallimento ?
    In prededuzione chirografaria ex art. 111 LF, in privilegio, o al chirografo ?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/01/2021 19:20

      RE: compenso legale del creditore istante, chiesto in prededuzione ex art. 111 LF

      Abbiamo più volte ricordato che Cass. n. 6787/2000, ha ritenuto che il credito per le spese per l'istanza di fallimento sono assistite dal privilegio per spese di giustizia di cui agli artt. 2755 e 2770 c.c. , ma anche le critiche mosse a tale soluzione dai giudici di merito che hanno evidenziato la mancanza del vincolo di effettiva apprensione del bene a cui è correlato il riconoscimento del privilegio nel processo esecutivo individuale per cui si estenderebbero privilegi speciali a tutti i beni mobili e immobili, tra l'altro per un atto che non produce un effetto vincolante direttamene (come il pignoramento, ma è solo una domanda per richiedere l'intervento del giudice che può dichiarare il fallimento (Cfr. Trib. Terni 22/3/2012).
      Comunque la Cassazione ha riconosciuto la prededuzione al credito per il compenso del professionista che ha assistito il debitore nella presentazione della domanda di fallimento in proprio (da ullt. Cass. 02/07/2020, n.13596), per cui anche per quanto attiene la domanda del creditore si può ritenere che la stessa sia finalizzata alla apertura della procedura e, come tale, gode della prededuzione ai sesni dell'art. 111, co. 2 l. fall.
      Zucchetti Sg srl