Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

competenze decreto ingiuntivo

  • Francesco Cappello

    ALBA (CN)
    02/09/2022 10:35

    competenze decreto ingiuntivo

    Gent.mi
    sono a chiedere un vostro parere.
    Società fallita in data 18/05/2022 a seguito di dichiarazione di non ammissibilità della proposta concordataria. L'istanza ex art 161 6° comma l.f. era stata depositata in data 11/10/2021.
    Dovendo ora esaminare una domanda di ammissione al passivo da parte di un creditore chiedo quanto segue.
    il creditore ha ottenuto un Decreto ingiuntivo in data 05/10/2021 (depositato in cancelleria il 18/10/2021) e reso esecutivo ex art 647 c.p.c. in data 22/03/2022.
    Chiedo se le competenze liquidate nel Decreto Ingiuntivo sono da ammettere oppure no, atteso che la formula esecutiva è stata ottenuta in data 22/03/2022 (in epoca successiva al deposito del ricorso ex art 161 l.f), ma ante data di dichiarazione del fallimento.
    il Decreto Ingiuntivo è da considerarsi tamquam non esset?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/09/2022 19:10

      RE: competenze decreto ingiuntivo

      No, il decreto ingiuntivo è pienamente utilizzabile in quanto dichiarato esecutivo ex art. 647 cpc prima della dichiarazione di fallimento. Il fatto che in quel momento il debitore avesse già presentato domanda di concordato con riserva ed ottenuto il permine per depositare la proposta, piano e documenti, non incide sull'operatività del decreto perché l'ammissione al concordato in bianco, come a quello puro, non priva il debitore della disponibilità dei beni e della gestione dell'impressa, benchè soggetto alla vigilanza del commissario (art. 167 l. fall.), per cui era in grado di proporre opposizione al decreto ingiuntivo.
      Zucchetti SG srl