Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Violazioni codice della strada (multe)

  • Roberta Gazzinelli

    Lierna (LC)
    13/05/2022 11:45

    Violazioni codice della strada (multe)

    Buongiorno,

    in merito alle violazioni del Cds il Comune ritiene che la data da prendere in considerazione sia - NON la data dell'infrazione - ma la data della notifica del verbale in quanto il debito viene ad esistenza, nel momento in cui non è possibile la contestazione immediata, con la notifica del verbale. Quindi essendo i verbali notificati tutti dopo l'inizio della procedura richiede il credito in PREDEDUZIONE. Condividete questa posizione?

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/05/2022 18:03

      RE: Violazioni codice della strada (multe)

      No. Ai fini concorsuali si tiene conto del fatto da cui origina il credito che partecipa al concorso ed è indubitabile che la fonte della sanzione amministrativa, che viene determinata con il verbale, sia l'infrazione commessa e quindi il momento in cui questa si verifica segna l'anteriorità o meno rispetto al fallimento.
      Ad ogni modo, anche se fosse fondata la tesi del Comune, l'art. 111, co 2 l. fall. considera prededucibili, oltre ai crediti tali qualificati dalla legge, quelli nati in occasione o in funzione del fallimento; nel caso, esclusa la funzionalità, dovrebbe essere il criterio della occasionalità a giustificare la prededucibilità, ma ormai è pacifico, quanto meno da Cass. 1513/2014, che l'occasionalità non trasforma in predeucibili tutti i crediti nati nel corso della procedura ma quelli cronologicamente riferibili a tale periodo che siano imputabili all'attività degli organi della procedura stessa, apparendo il riferimento al solo criterio cronologico "palesemente irragionevole in quanto porterebbe a considerare come prededucibili, per il solo fatto di essere sorti in occasione della procedura, i crediti conseguenti ad attività del debitore non funzionali ad esigenze della stessa".
      Zucchetti Sg srl