Forum SOVRAINDEBITAMENTO

FALLITO NON ESDEBITATO E PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO

  • Ernesto Gussoni

    Gallarate (VA)
    18/07/2022 17:16

    FALLITO NON ESDEBITATO E PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO

    Buongiorno

    Premessa una vostra risposta del 26.02.2021 19.39 (Presentazione domanda di accordo.....fallito non esdebitato) e richiamato un successivo decreto del tribunale di Torino del 13.04.2021 (citato su Eutekne del 16 febbraio 2022) in merito alla possibilità di accesso al sovraindebitamento per un soggetto fallito e non esdebitato, può la stessa, per quanto meglio sotto indicato, trovare applicazione al caso di un imprenditore individuale dichiarato fallito nell'aprile 2012 con procedura chiusa per mancanza di attivo ex 118 c.4 LF in data gennaio 2022.

    Oppure il fatto che la partita Iva sia rimasta aperta durante la procedura (invero ancora da chiudere con efficacia retroattiva alla data di chiusura fallimento) ma soprattutto il fatto che non che non siano trascorsi nè l'anno dalla chiusura della procedura fallimentare nè il termine ex 121 LF, potrebbero impedire la presentazione di una istanza di accesso alla 3/2012 ?
    Ci troveremmo nel caso di un ora "consumatore" o restiamo nel caso dell'Imprenditore (ex !) "non fallibile" ?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      19/07/2022 18:54

      RE: FALLITO NON ESDEBITATO E PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO

      Nella risposta da lei richiamata si discuteva dell'accesso all'accordo di ristrutturazione da parte di un soggetto dichiarato fallito, con fallimento chiuso senza esdebitazione, e si era data risposta positiva perché ormai quel soggetto non era più fallibile per essere stato cancellato dal registro imprese a seguito della chiusura del fallimento da alcuni anni. Nel caso in esame parliamo di un imprenditore con fallimento chiuso nel corso del 2022 per cui dalla cancellazione dal registro imprese(ammesso che sia avvenuta) non è decorso l'anno per cui non si è in presenza di imprenditore non fallibile per accedere al concordato minore nè è pensabile il ricorso al piano del consumatore essendo presenti debiti contratti nell'esercizio dell'attività di impresa.
      Zucchetti SG srl
      • Ernesto Gussoni

        Gallarate (VA)
        22/07/2022 17:43

        RE: RE: FALLITO NON ESDEBITATO E PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO

        Concordo con la vostra risposta.
        Ritenete possibile per il debitore , a prescindere dalla sua qualificazione di consumatore, l'accesso alla ora liquidazione controllata ex 268 DL 14/2019.
        Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          23/07/2022 12:41

          RE: RE: RE: FALLITO NON ESDEBITATO E PROCEDURA DI SOVRAINDEBITAMENTO

          La procedura di liquidazione controllata rimane anche nel nuovo codice la procedura di liquidazione del patrimonio di imprenditori minori, ossia, come precisa la lett. d) dell'art. 2 CCI, titolare di una impresa "che presenta congiuntamente i seguenti requisiti: 1) un attivo patrimoniale di ammontare complessivo annuo non superiore ad euro trecentomila nei tre esercizi antecedenti la data di deposito della istanza di apertura della liquidazione giudiziale o dall'inizio dell'attività se di durata inferiore; 2) ricavi, in qualunque modo essi
          risultino, per un ammontare complessivo annuo non superiore ad euro duecentomila nei tre esercizi antecedenti la data di deposito dell'istanza di apertura della liquidazione giudiziale o dall'inizio dell'attività se di durata inferiore; 3) un ammontare di debiti anche non scaduti non superiore ad euro cinquecentomila; i predetti valori possono essere aggiornati ogni tre anni con decreto del Ministro della giustizia adottato a norma dell'articolo 348". Si tratta, come vede degli imprenditori che finora si definivano non fallibili in quanto sotto soglia, sicchè se l'imprenditore in questione è ancora soggetto alla liquidazione giudiziale non può accedere alla liquidazione controllata.
          Zucchetti SG srl