Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Relazione OCC

  • Elvira Deiana

    Cagliari
    19/07/2022 10:49

    Relazione OCC

    Con il decreto di fissazione dell'udienza di omologa del piano del consumatore il giudice ordina al gestore di comunicare ai creditori la proposta ed il decreto. Ad avvenuta comunicazione di quanto ordinato, il creditore domanda al gestore la consegna anche della relazione particolareggiata.
    "alla proposta del piano del consumatore deve essere allegata una relazione dell'organismo di composizione della crisi, che deve contenere ....."
    Visto il decreto che ordina la comunicazione della sola proposta del debitore e del decreto, e non anche della relazione dell'esperto (allegato alla proposta), si ritiene che il creditore non abbia pretesa sulla conoscenza del contenuto della relazione. La relazione OCC è un allegato alla proposta il cui contenuto è di ausilio al giudice al fine di prendere una decisione, pertanto si ritiene di rispondere negativamente alla richiesta formulata dal creditore.



    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/07/2022 07:40

      RE: Relazione OCC

      La relazione dell'OCC ha indubbiamente lo scopo da lei indicato, ma anche quello di fornire ai creditori una valutazione obbiettiva della situazione da parte di un organo qualificato, ai fini del voto nel caso dell'accordo di ristrutturazione, ai fini di eventuali contestazioni in caso di piano del consumatore. Se il giudice ha disposto la sola comunicazione della proposta, in essa non possono essere compresi gli allegati, tuttavia, rispettato il provvedimento del giudice quanto ad oggetto della comunicazione, non vediamo ostacoli a dare evasione alla richiesta di un creditore di voler prendere visione della relazione particolareggiata dell'OCC, con esclusione delle parti secretate. Se lei ritiene che vi siano parti da restare non pubbliche, prima di evadere la richiesta del creditore, potrebbe chiedere al giudice la secretazione di quelle parti.
      Zucchetti SG Srl