Menu
Forum SOVRAINDEBITAMENTO
Concordato Minore Pagamento creditori strategici
-
Francesco Severi
Modena05/02/2023 09:14Concordato Minore Pagamento creditori strategici
Buongiorno
Sottopongo il seguente quesito.
Tizio, titolare di una ditta individuale che opera nel settore dell'edilizia, versa attualmente in stato di sovraindebitamento.
Il medesimo ha acceso un mutuo ipotecario per l'acquisto della casa (attualmente in regolare esazione), ha debiti scaduti con l'Erario per varie decine di migliaia di euro (credito privilegiato mobiliare) ed ha stipulato, due contratti dì Leasing (anch'essi in regolare esezione) per l'acquisto di macchinari essenziali all'esercizio e alla continuazione dell'impresa (credito non munito di privilegio).
Si vorrebbe sapere se è lecito redigere una proposta che preveda l'integrale pagamento del mutuo ipotecario (previa sospensione di 18 mesi con accesso al Fondo Gasperini); falcidia del debito erariale con pagamento di somma di poco superiore all'eventuale risultato liquidatorio; pagamento integrale dei Leasing ai sensi dell' art. 100 CCII che come noto prevede quanto segue:
" Il debitore che presenta domanda di concordato ai sensi degli articoli 44 e 87, quando è prevista la continuazione dell'attività aziendale, può chiedere al tribunale di essere autorizzato, assunte se del caso sommarie informazioni, a pagare crediti anteriori per prestazioni di beni o servizi, se un professionista indipendente attesta che tali prestazioni sono essenziali per la prosecuzione dell'attività di impresa e funzionali ad assicurare la migliore soddisfazione dei creditori. L'attestazione del professionista non è necessaria per pagamenti effettuati fino a concorrenza dell'ammontare di nuove risorse finanziarie che vengano apportate al debitore senza obbligo di restituzione o con obbligo di restituzione postergato alla soddisfazione dei creditori. Il tribunale può autorizzare, alle medesime condizioni, il pagamento delle retribuzioni dovute per le mensilità antecedenti il deposito del ricorso ai lavoratori addetti all'attività di cui è prevista la continuazione";
Inoltre si chiede se l'integrale pagamento dei Leasing possa eventualmente avvenire ai sensi dell'art 75 CCII che prevede: "Quando è prevista la continuazione dell'attività aziendale, è possibile prevedere il rimborso, alla scadenza convenuta, delle rate a scadere del contratto di mutuo con garanzia reale gravante su beni strumentali all'esercizio dell'impresa se il debitore, alla data della presentazione della domanda di concordato, ha adempiuto le proprie obbligazioni o se il giudice lo autorizza al pagamento del debito per capitale ed interessi scaduto a tale data. L'OCC attesta anche che il credito garantito potrebbe essere soddisfatto integralmente con il ricavato della liquidazione del bene effettuata a valore di mercato e che il rimborso delle rate a scadere non lede i diritti degli altri creditori".
Nel caso di specie i Leasing non sono supportati da garanzie reali: trattasi tuttavia di beni mobili (di cui uno registrato) di proprietà di una società che ha facoltà ad ottenerne la restituzione in caso di mancato pagamento dei canoni.
Grazie-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza06/02/2023 17:52RE: Concordato Minore Pagamento creditori strategici
Riteniamo che possa accedere al concordato minore alle condizioni da lei esposte, con alcune precisazioni.
Invero, il mutuo di cui chiede il mantenimento con dilazione di 18 mesi, essendo stato contratto per l'acquisto della casa di abitazione, non rientra nella previsione del terzo comma dell'art. 75 che riguarda possibilità di provvedere, al rimborso alla scadenza convenuta delle rate a scadere del contratto di mutuo con garanzia reale gravante su beni strumentali all'esercizio dell'impresa in presenza di determinate circostanze, per cui pur dando per scontate che sussistano tutte le altre condizioni (tra cui la continuazione dell'attività da parte del sovraindebitato) posto che la casa di abitazione non è un bene strumentale all'esercizio dell'impresa edilizia. Il debitore può, però, accedere al Fondo Gasparrini, visto che la legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, comma 74 lett. a) ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 il termine previsto dall'art. 64 comma 1 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Decreto sostegni Bis convertito con modificazioni dalla L. 23 luglio 2021, n. 106) relativo alla validità delle misure straordinarie adottate nei confronti dei lavoratori autonomi/liberi professionisti ecc.. Se accede a questo fondo, che prevede varie dilazioni a seconda della situazione, il debitore potrà usufruire dei vantaggi che questo offre e, trattandosi di un credito ipotecario il suo pagamento non altererebbe la graduazione dei crediti
Il concordato minore è vincolante anche per l'amministrazione finanziaria (e quindi per tutti i tributi ed i crediti fiscali) qualora sia più conveniente rispetto alla liquidazione giacchè, in questo caso, a norma del comma terzo dell'art. 80, il tribunale non tiene conto del voto contrario dell'amministrazione finanziaria se necessario per il raggiungimento della maggioranza del 60% dei crediti (cram down fiscale).
Superati questi due ostacoli si può accogliere la terza proposta riguardante i rapporti di leasing, non tanto in applicazione del terzo comma dell'art. 75 trattandosi di beni sì strumentali ma non assoggettati a garanzia reale, ma quale espressione della libertà di composizione della crisi lasciata dal secondo comma dell'art. 74 al debitore e della possibilità di utilizzare l'art. 100. né in applicazione dell'art. 100 che non riguarda le scaden
Zucchetti SG srl-
Francesco Severi
Modena06/02/2023 19:28RE: RE: Concordato Minore Pagamento creditori strategici
Alcune precisazioni.
La casa su cui grava il mutuo è anche sede legale della ditta individuale.
Per la maggioranze previste si dovrebbero prevedere diverse classi. Quindi sarebbe applicabile l'articolo 79 CCII e segnatamente quanto segue: " Il concordato minore è approvato dai creditori che rappresentano la maggioranza dei crediti ammessi al voto…."Quando sono previste diverse classi di creditori, il concordato minore è approvato se la maggioranza dei crediti ammessi al voto è raggiunta anche nel maggior numero di classi".
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza07/02/2023 20:08RE: RE: RE: Concordato Minore Pagamento creditori strategici
Il fatto che la sede legale dell'impresa sia presso la casa di abitazione non fa di questa un bene strumentale.
Se procede alla classazione, le maggioranze sono quelle da lei indicate.
Zucchetti SG srl
-
-
-