Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

EFFETTI REVOCA FALLIMENTO

  • Laura Simonetta Ragazzi

    Milano
    01/04/2022 11:55

    EFFETTI REVOCA FALLIMENTO

    Buongiorno,

    sottopongo alla Vs. attenzione i seguenti quesiti , ringraziandoVi anticipatamente per la risposta:

    Nel caso di licenziamento di un lavoratore da parte del Curatore Fallimentare e successiva revoca del fallimento , quali sono gli effetti sul diritto alla reintegrazione del lavoratore ed accesso al Fondo di garanzia per le somme ammesse allo stato passivo?. Il curatore decaduto deve comunque rilasciare il modello INPS RS52? . Essendo nel frattempo stata corrisposta la Naspi, il lavoratore ne deve restituire gli importi e quali adempimenti deve effettuare il curatore decaduto in merito?. nel caso di perdita della Naspi da parte del lavoratore e mancato reintegro , il lavoratore può chiedere il risarcimento del danno subito al creditore istante?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      01/04/2022 19:21

      RE: EFFETTI REVOCA FALLIMENTO

      Il comma quindicesimo dell'art. 18 l. fall. stabilisce che "Se il fallimento e' revocato, restano salvi gli effetti degli atti legalmente compiuti dagli organi della procedura".
      Ne consegue che se il licenziamento del dipendente è stato effettuato nel rispetto delle norme vigenti, lo stesso rimane valido, a tutti gli effetti, anche dopo la revoca del fallimento; saranno poi il lavoratore e l'impresa in bonis a stabilire eventuali nuovi rapporti.
      Il lavoratore nulla può chiedere al creditore istante del fallimento in quanto legittimato a richiedere il danno per aver il creditore chiesto con colpa la dichiarazione di fallimento è esclusivamente il fallito che, da tale dichiarazione riceve un danno. Il dipendente ha subito un danno a causa del licenziamento intimato dal curatore, per cui solo contro costui potrebbe rivolgersi, ma questo presupporrebbe un licenziamento illegittimo che rientrerebbe tra gli atti non legalmente compiuti che non sopravvive alla revoca del fallimento.
      Come vede, tutto ruota intorno alla "legalità" del licenziamento, da valutare, ovviamente nelle condizioni in cui il licenziamento è stato intimato.
      Zucchetti Sg srl