Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Omologa concordato fallimentare, adempimenti cessione beni mobili registrati in favore della società proponente

  • Giuseppe Franco

    Nocera Inferiore (SA)
    09/05/2022 16:25

    Omologa concordato fallimentare, adempimenti cessione beni mobili registrati in favore della società proponente

    Egregi,
    al fine di ottenere un Vostro contributo, nella qualità di già (la procedura fallimentare, in ragione dell'omologa del concordato fallimentare, è stata chiusa) Curatore Fallimentare, significo quanto segue.
    Nell'ambito di una procedura fallimentare è stata omologata una proposta di concordato fallimentare depositata da una terza società proponente che ha comportato, tra le altre, la "cessione", in suo favore, di tutto l'attivo fallimentare, tra cui anche numero due beni mobili registrati.
    In ragione del prefato Decreto di omologa si provvedeva alla cancellazione, presso il Pubblico Registro Automobilistico, della Sentenza dichiarativa di fallimento.
    Ora, però, nonostante l'omologazione del concordato fallimentare, i prefati beni risultano (ancora) intestati alla fallita società e, pertanto, si chiede quali adempimenti espletare per formalizzare il passaggio di proprietà in favore della società terza e, soprattutto, se tali adempimenti sono a carico del Curatore (che, in ragione della chiusura della procedura fallimentare, non riveste, ad oggi, più la carica), ovvero devono essere espletati direttamente dalla società proponente.
    Lo scrivente, ad oggi non più Curatore fallimentare in ragione della chiusura della procedura, ritiene che gli adempimenti necessari debbano, ovvero possano, essere espletati direttamente dalla società terza.
    Ovviamente, la proposta concordataria omologata nulla precisava in merito.
    In attesa di un Vostro cortese riscontro, Cordialmente.

    Dott. Giuseppe Franco
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/05/2022 18:41

      RE: Omologa concordato fallimentare, adempimenti cessione beni mobili registrati in favore della società proponente

      Come lei giustamente dice, il trasferimento dei beni all'assuntore avviene in forza del decreto di omologazione definitivo perché in quel momento l'apprensione fallimentare dei beni del fallito viene meno, sostituendosi alla garanzia da questi costituita, la garanzia personale o reale prestata dall'assuntore, che diviene correlativamente proprietario esclusivo dei beni.
      Posto che il titolo del trasferimento di proprietà è il decreto di omologa bisognerebbe chiedere la trascrizione di questo provvedimento al PRA, ma data la delicatezza del caso, è preferibile affidarsi ad una agenzia specializzata.
      In mancanza di diversa disposizione le spese di trasferimento devono intendersi a carico dell'acquirente.
      Zucchetti SG srl