Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Revoca gratuito patrocinio

  • Debora Zani

    Brescia
    07/04/2022 15:06

    Revoca gratuito patrocinio

    Buongiorno,
    ho avviato azione di responsabilità avvalendomi del gratuito patrocinio.
    Avendo raggiunto un accordo transattivo la procedura ora ha fondi sufficienti per le spese legali.
    Provvederei a depositare istanza al Giudice Delegato perchè revochi l'ammissione al gratuito patrocinio.
    Posto che la causa verrà abbandonata, per accordo fra le parti, non presentandosi alle prossime udienze, a Vostro avviso, è necessario che venga comunque depositato telematicamente nel fascicolo il provvedimento di revoca del gratuito patrocinio?
    Le spese che non sono state sostenute, mi riferisco in particolare ai contributi per l'iscrizione a ruolo, dovranno essere ora corrisposti dal fallimento? Volontariamente o si dovrà attendere che il Tribunale o chi per esso invii una formale richiesta di pagamento?
    Ringrazio e porgo cordiali saluti
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      07/04/2022 18:29

      RE: Revoca gratuito patrocinio

      L'art. 146 del DPR n. 115 del 2002, si limita a provvedere che "Le spese prenotate a debito o anticipate sono recuperate, appena vi sono disponibilità liquide, sulle somme ricavate dalla liquidazione dell'attivo" e che "Il giudice delegato assicura il tempestivo recupero".
      Si ritiene, tuttavia, che in caso di sopravvenienza di attivo nel corso del giudizio, il Curatore debba chiedere al giudice delegato l'autorizzazione a domandare la revoca dell'ammissione al gratuito patrocinio al Giudice che procede e, nell'ipotesi in cui il giudizio si sia concluso prima della sopravvenienze di somme, il curatore debba chiedere al giudice delegato la revoca dall'ammissione al gratuito patrocinio, che va depositato come tutti gli altri provvedimenti.
      Inoltre il curatore provvederà a pagare le spese di giustizia maturate in relazione al procedimento per il quale sono maturate somme a debito, facendo presente alla cancelleria del tribunale ove è stato dichiarato il fallimento l'avvenuto recupero di liquidità e la cancelleria preparerà i conteggi.
      Zucchetti SG