Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - VARIE

Rottamazione veicolo cointestato

  • Alberto Biccheri

    CITTA DI CASTELLO (PG)
    12/05/2022 19:17

    Rottamazione veicolo cointestato

    Nel fallimento di una Srl, è stato rinvenuto un veicolo intestato per il 50% al fallimento e per l'altra parte ad un'altra società.
    Il bene non ha praticamente nessun valore e vorrei provvedere alla rottamazione in quanto si trova all'interno di un immobile che è stato venduto e che, pertanto, deve essere consegnato all'aggiudicatario libero da cose e persone.
    La società proprietaria della metà del veicolo non risponde alle PEC del curatore.
    Posso secondo voi mettere in mora la società dando un termine di 15 giorni decorso il quale, la mancata risposta può essere considerata assenso alla rottamazione del veicolo?
    grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      13/05/2022 18:00

      RE: Rottamazione veicolo cointestato

      A noi risulta che per la rottamazione di un'auto in comproprietà sia sufficiente, a differenza che per i passaggi di proprietà, la volontà di uno solo dei comproprietari. E' sufficiente una telefonata all'Aci per saperne di più sul punto.
      In caso sia necessario il consenso di entrambi dubitiamo dell'efficacia della messa in mora in quanto il termine nel caso, non sarebbe finalizzato all'adempimento di un contratto o a ricevere una prestazione, ma avrebbe lo scopo di ritenere il silenzio come assenso, il che può aversi solo quando la legge lo stabilisce; peraltro, difficilmente al PRA accetterebbero la tesi dell'assenso tacit qualora ritengano necessario il consenso di tutti i comproprietari.
      Zucchetti SG srl