Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Insinuazione al Passivo Sfuggita

  • Cinzia Bonazzoli

    Pesaro (PU)
    09/02/2023 16:16

    Insinuazione al Passivo Sfuggita

    Per un errore ci è sfuggita una domanda di insinuazione tempestiva ed di conseguenza non è stata inserita nel progetto di Stato Passivo Tempestivo. E' stato poi reso esecutivo anche il primo stato passivo tardivo.
    Per inserire tale domanda cosa è più corretto fare ? Apportare una rettifica allo Stato Passivo Tempestivo o proporre un nuovo Stato Passivo Tardivo?
    Aggiungo che il Fallimento non ha attivo, verrà chiuso senza alcun riparto.

    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      09/02/2023 18:01

      RE: Insinuazione al Passivo Sfuggita

      "In tema di verifica dello stato passivo, il silenzio serbato dal giudice delegato sulla domanda tempestiva di ammissione di un credito, assume valore implicito di rigetto, contro il quale per evitare il formarsi di una preclusione il creditore deve proporre opposizione allo stato passivo ai sensi dell'art. 98 l.fall., restando conseguentemente inammissibile la successiva domanda di insinuazione tardiva fondata sul medesimo credito". Così in termini Cass. 15.03.2019, n. 7500 e questa soluzione è, a nostro avviso, inconfutabile.
      Tuttavia, nel suo caso, considerato che il fallimento verrà chiuso per mancanza di attivo, sembra superfluo e dispendioso costringere il creditore a proporre l'opposizione (ammesso che sia ancora in termini) o esporsi all'accusa di non aver esaminato correttamente tutte le domande, per cui per ragioni pratiche, converrebbe procedere all'ammissione, ai sensi dell'ult. comma dell'art. 98 l. fall., come se si trattasse di correzione di errore materiale; tanto questa non nuoce a nessuno dato l'effetto endoconcorsuale dello stato passivo.
      Zucchetti Sg srl