Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE
RIMEDI PER IL LOCATORE - PROPRIETARIO IMMOBILE - RESTITUZIONE FALLIMENTO
-
Salvatore Marceca
Milano21/11/2021 15:50RIMEDI PER IL LOCATORE - PROPRIETARIO IMMOBILE - RESTITUZIONE FALLIMENTO
Egregi Tutti,
ricorro alla Vostra cortesia per avere dei suggerimenti in ordine la riconsegna di immobile in favore dei proprietari dello stesso da parte della procedura fallimentare.
Vi spiego meglio.
I proprietari dell'immobile hanno stipulato un contratto di locazione con la società X, che a sua volta, ha sublocato alla società Y in bonis (tale facoltà di sublocazione era prevista dal contratto di locazione principale).
Prima della dichiarazione di fallimento, X otteneva convalida di sfratto per morosità e contestuale decreto ingiuntivo per i canoni rimasti impagati nei confronti di Y in bonis.
Tali provvedimenti putroppo non venivano eseguiti perchè Y falliva.
Successivamente al fallimento anche il contratto di locazione principale veniva a scadenza per decorrenza dei termini.
Pertanto ad oggi il Fallimento occupa senza titolo l'immobile adducendo a pretesto che nello stesso vi sono sono ubicati plurimi beni della fallita, che il Fallimento stesso intende realizzare tramite la loro vendita.
Al riguardo è stato altresì prospettata l'ipotesi al Fallimento, in ottica transattiva, di trasferire i beni presso altro luogo per gli incombenti delle vendite giudiziarie, ma senza alcun esito positivo e ciò per motivazioni economiche.
In sostanza, il Fallimento sta usando come deposito i locali dell'immobile, affermando che non vi sono disponiilità economiche sia per il pagamento delle indennità di occupazione e sia per le spese di custodia presso la SIVAG.
E quindi sta sfruttando questa situazione per vendere i beni all'asta, utlizzando senza titolo e senza remunazione l'immobile dei proprietari.
A questo punto, quali strumenti possono essere azionati dal proprietario per ottenere il rilascio dell'immobile occupato sine titulo dal fallimento?
Potrebbe essere eseguito lo sfratto già ottenuto ante fallimento?
Oppure si può intimare il Fallimento al rilascio dell'immobile ex art. 609 c.p.c., con contestuale ritiro/asporto dei beni?
Grato per la Vostra cortese collaborazione, porgo un saluto cordiale-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza22/11/2021 19:12RE: RIMEDI PER IL LOCATORE - PROPRIETARIO IMMOBILE - RESTITUZIONE FALLIMENTO
Pare di capire che l'immobile in questione sia ancora nel godimento del subconduttore Y, ormai fallito, ma questo dato non ò rilevante per la sua posizione in quanto il suo rapporto è con il conduttore X, anche lui fallito.
Lo stato di fallimento di costoro e l'intervenuta scadenza naturale del contratto, rendono superfluo il ricorso allo sfratto per finita locazione o per morosità, in quanto lei può solo chiedere la restituzione dell'immobile , libero da pesi e cose, insinuandosi nel fallimento per far valere una ordinaria azione di rivendica e restituzione; contemporaneamente può chiedere il pagamento dei canoni impagati ante fallimento in chirografo e quelli successivi in prededuzione fino alla scadenza del contratto; per il periodo successivo può chiedere, sempre insinuandosi al passivo, il pagamento in prededuzione di una indennità di occupazione senza titolo dell'immobile, fino all'effettivo rilascio.
Queste domande dovrebbe farle nel fallimento di X, ma considerato che l'immobile lo detiene ancora Y, è preferibile presentare le stese domande anche nel fallimento di Y.
Zucchetti SG srl
-