Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

COMPENSI LEGALE PROCEDURA

  • Luca Cotto

    Asti
    14/04/2022 14:55

    COMPENSI LEGALE PROCEDURA

    Buongiorno,
    sono Curatore di una procedura inizialmente dichiarata con sentenza nell'anno 2015 poi revocata in secondo grado e poi nuovamente dichiarata nell'anno 2016.
    In entrambe le procedure il legale nomitato ha assistito la procedura per le medesime cause prima per il fallimento del 2015 e successivamente per l'attuale fallimento 2016 (non revocato).
    Essendo i giudizi terminati il legale ha invito allo scrivente parcelle proforma per ciascun giudizio, sia per l'attività svolta nel fallimento revocato che per quello attivo. Circa i compensi dell'attuale fallimento non ritengo vi siano problematiche ma rimango perplesso circa la liquidazione di spese inerenti il fallimento precedente essendo stato revocato e di fatto una procedura diversa da quella attuale. Come ritenete più corretto procedere in tale situazione?
    Come sempre grazie
    F. Cotto
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      15/04/2022 17:34

      RE: COMPENSI LEGALE PROCEDURA

      Le sue perplessità sono giustificate in quanto non vi è un rapporto di consecutività tra le due procedure. A norma degli ultimi commi dell'art. 18 l. fall., in caso di revoca del fallimento gli atti legalmente compiuti dagli organi della procedura restano validi e le relative spese vanno liquidate, ed il relativo pagamento, ove non effettuato dagli stessi organi procedurali, diventa una obbligazione che passa al fallito tornato in bonis. Quando si apre la nuova procedura di fallimento, quindi., il credito del legale per la pregressa attività è un credito concorsuale nel nuovo fallimento, che , pur se si ricollega alla medesima insolvenza, produce i suoi effetti dalla pubblicazione della sentenza per le parti e dall'iscrizione della sentenza nel registro delle imprese per i terzi (artt. 16 ed 17 l. fall.).
      Zucchetti SG srl