Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

Rimborso iva

  • Enrico Colasanti

    Rieti
    15/06/2022 16:11

    Rimborso iva

    Buona sera, chiedo vostro parere riguardo la seguente questione.
    Come curatore di un fallimento ho ricevuto dall'agenzia delle entrate richiesta di produzione di documenti ai fini di esaminare una domanda di rimborso Iva che era stata presentata dalla società prima del fallimento.depositati i documenti è decorso un anno e nonostante la diffida l'agenzia delle entrate non ha provveduto.
    A vostro parere è possibile proporre un giudizio di accertamento davanti al giudice al fine di ottenere la quantificazione del credito dovuto alla procedura?
    grazie
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      28/06/2022 20:50

      RE: Rimborso iva

      La questione non è purtroppo regolamentata, non esiste infatti un termine per l'Ufficio per provvedere all'erogazione dei rimborso.
      La Suprema Corte a Sezioni Unite si è pronunciata, con la sentenza 5069/2016, sulla questione dell'opponibilità di contestazioni nel merito in sede di diniego di rimborso una volta scaduti i termini per l'accertamento.
      In tale sede essa ha ritenuto applicabile quanto stabilito in tema di annullabilità del contratto dall'ultimo comma dell'art. 1442 c.c.: "L'annullabilità può essere opposta dalla parte convenuta per l'esecuzione del contratto, anche se è prescritta l'azione per farla valere".
      A sostegno di tale sua tesi, che non ci interessa in questa sede, essa ha affermato: "D'altronde la soluzione che il Collegio ritiene preferibile non lascia senza difesa il contribuente che ben può impugnare il silenzio della Amministrazione che non dia seguito alla istanza di rimborso, ottenendo sul punto una pronuncia giudiziale".
      Riteniamo quindi che ben possa essere impugnato il silenzio-rifiuto dell'Agenzia di provvedere al rimborso, purtroppo, però, non davanti al Giudice Delegato alla procedura, ma avanti gli organi della giustizia tributaria.