Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - LA LEGGE FALLIMENTARE

compensazione

  • Stefano Sarzi Sartori

    Mantova
    01/10/2021 10:34

    compensazione

    Tizio, legale rappresentante della società Alfa, concede, quale terzo datore di ipoteca, una ipoteca sul suo immobile personale, per finanziamento in favore di Alfa.
    Alfa non paga il finanziamento e la banca espropria l'immobile personale di Tizio, ricavando Euro 120.000 dalla vendita coattiva del bene.
    Alfa fallisce.
    Il curatore di Alfa, ravvisa ipotesi di responsabilità risarcitoria a carico di Tizio, per ipotesi di bancarotta e vuole agire contro Tizio per un importo risarcitorio di circa Euroi 100.000,00=.
    Domada: se la curatela dovesse ottenere una sentenza favorevole contro Tizio che lo condanna al risarcimento del danno in favore del fallimento, Tizio potrebbe opporre in compensazione il suo credito di regresso verso Alfa (creditore per l'espropriazione subita quale terzo datore), con il credito del Fallimento a titolo risarcitorio contro di lui?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      05/10/2021 10:51

      RE: compensazione

      Riteniamo di si in quanto si tratta di due controcrediti che trovano la loro fonte genetica in fatti anteriori alla dichiarazione di fallimento. Da un lato, infatti, il terzo datore di ipoteca ha, a norma dell'art. 2871 c.c., diritto di regresso nei confronti del debitore principale e tale diritto nasce nel momento in cui il terzo ha pagato il creditore volontariamente o a seguito di escussione; dall'altro, con l'azione di responsabilità il curatore fa valere inadempienze dell'amministratore antecedenti al fallimenti per cui la eventuale sentenza di condanna al pagamento di una somma di danaro trova la sua fonte in fatti pregressi antecedenti la dichiarazione di fallimento.
      Zucchetti SG srl